Sono stati i nuovi quattro viticoltori selezionati tra le 30 etichette della seconda edizione a raccontare la loro storia contenuta in “Vini di Maremma”, la guida libera e indipendente alle etichette di qualità della provincia di Grosseto: Antonio Camillo, Campinuovi, Casavyc e Castello di Vicarello.
La presentazione dell’edizione 2013 della guida ha avuto luogo stamani, all’enoteca 2Banki, in piazzetta San Michele a Grosseto. Oltre a narrare la propria esperienza nel mondo del vino, i quattro produttori hanno condotto il pubblico in una degustazione guidata delle loro etichette. Insieme a loro le 26 “conferme” occuperanno la piazza e accompagneranno con gli autori la presentazione.
Il libro, di Lorenzo Carresi e Giuseppe Orfino con i ritratti fotografici di Marco Tisi, edito da Arca Edizioni, continua così il racconto sulla qualità raggiunta in questo angolo di Toscana dall’arte della viticoltura. Tra conferme e nuove promesse, “Vini di Maremma” si propone anche questa volta come una guida narrativa alle eccellenze. Un viaggio tra castelli e vecchi poderi, alla scoperta di uomini e donne che hanno realizzato, con passione, il sogno di una vita. Nelle pagine, la vera protagonista è la Maremma, una “terra promessa” a cui approdare, dove vivere bene e creare grandi prodotti.
La guida è stata recentemente presentata all’ultima edizione di Vinitaly ed è ormai punto di riferimento nella provincia di Grosseto per le produzioni di qualità; ha avuto un successo inatteso, anche perché nasce senza contributi economici da parte delle aziende selezionate.
Dopo una rigorosa selezione delle etichette, cui hanno concorso enologi, sommelier e ristoratori, gli autori hanno percorso la Maremma visitando le aziende, ascoltando direttamente i produttori e raccogliendo storie di una vivacità straordinaria. Un approccio innovativo che, in 30 racconti, unisce la qualità delle persone al vino vero e proprio.
Ogni racconto si apre con un ritratto fotografico del protagonista e si chiude con la scheda tecnica del vino e dell’azienda. Il risultato è una narrazione a più voci, un’antologia di short-stories originali, accomunate dalla passione per il vino, ma rese uniche dalla varietà delle esperienze di vita e di visione del mondo.