Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Tutto pronto per il premio Monicelli, evento clou della stagione culturale di Grosseto

Tutto pronto per il premio Monicelli, evento clou della stagione culturale di Grosseto

di Redazione
0 commento 11 views

Tutto pronto per l’evento clou della stagione culturale grossetana.

Il premio Monicelli, promosso dalla Fondazione Grosseto Cultura con il contributo di Camera di commercio e la collaborazione di Provincia e Comune, rappresenta l’eccellente anticipo di Maremma Wine&Food Shire e promette di portare la Maremma sotto i riflettori nazionali. La giornata di domani, per questo motivo, si presenta ricca di eventi, con una serata incentrata sulla consegna del premio Mario Monicelli al regista Fausto Brizzi.

Alle 15, è prevista una conferenza stampa a carattere nazionale, in programma presso il Museo di storia naturale della Maremma, in strada Corsini 5, a Grosseto. Nell’occasione interverranno Mario Sesti, ideatore del premio; Fausto Brizzi e Cristiana Capotondi, oltre al presidente di Fondazione Grosseto Cultura, Loriano Valentini; al presidente della Camera di Commercio, Giovanni Lamioni; al vice presidente della Provincia, Marco Sabatini; al sindaco,  Emilio Bonifazi, e all’assessore comunale alla cultura, Giovanna Stellini.

La serata in programma al teatro Moderno di Grosseto, invece, si aprirà alle 20, con “Bianco, Rosso e Monicelli”, la degustazione dei vini del Maremma Wine&Food Shire. Un evento reso possibile dal contributo di Consorzio Tutela Morellino di Scansano, Consorzio Tutela Montecucco, Consorzio del Monteregio di Massa Marittima, Strada del vino e dei sapori Monteregio di Massa Marittima, Strada del vino e dei sapori Colli di Maremma, Strada del vino Montecucco e dei Sapori d’Amiata, Corsini Biscotti.

A seguire, alle 20.50, è prevista l’introduzione alla “Cinegustologia”, il gusto dolceamaro della commedia con la presenza di Marco Lombardi. A tal proposito, durante le giornate del premio Monicelli, nei ristoranti del centro storico Farniente e Grantosco, saranno disponibili menù a tema sia a pranzo che a cena. Il tutto in ricordo del grande maestro della commedia all’italiana. L’iniziativa è intitolata “Un pranzo come una commedia. Cinecena amici miei in tre atti“. Durante i pranzi e le cene sono previsti gli interventi del cinegustologo Marco Lombardi. Per prenotare, è possibile contattare il ristorante Farniente ai numeri 0564.20470 o 340.8340293, e il ristorante Grantosco al numero 0564.26027.

Alle 21, sul palco del teatro Moderno, saliranno il regista Fausto Brizzi, accompagnato dalle madrine della serata Sabrina Ferilli e Cristiana Capotondi che, in una conversazione con Mario Sesti e Jacopo Mosca, commenteranno le clip preparate dai curatori del premio insieme a Nicola Calocero. Seguirà il corto dedicato a Monicelli con le musiche di Teho Teardo, vincitore del David di Donatello per la colonna sonora de “Il divo”. Gli omaggi agli ospiti sono stati messi a disposizione dall’azienda La Badiola e dalla Fattoria Mantellassi.

Alle 22, avrà luogo la consegna del premio Mario Monicelli a Fausto Brizzi, mentre alle 22.15 sarà possibile assistere, in anteprima, al documentario “Alberto il grande” di Luca e Carlo Verdone. Presentato a Roma in occasione del decennale della morte di Sordi, il lavoro dei due fratelli è un omaggio ad uno degli attori più conosciuti del nostro cinema, vera icona della commedia all’italiana di cui Verdone è considerato il degno successore.

Per la prevendita dei biglietti, è possibile contattare Fondazione Grosseto Cultura, al numero 0564.453128, o il negozio di dischi  Rolling Store, al numero 0564.22491, oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo promozione@fondazionegrossetocultura.it.

Inoltre, al teatro Moderno, sarà possibile acquistare i tagliandi nella giornata di domani, a partire dalle 18.

Il prezzo del biglietto è di 5 euro.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy