Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto L’Antica cucina in tavola al Museo Archeologico

L’Antica cucina in tavola al Museo Archeologico

di Cristina Zammataro
0 commento 4 views

Una cena-degustazione a base di ricette pervenuteci dall’antica Roma e databili fra il II secolo a.C. (Catone, De agri cultura) e l’età imperiale a cui si riferisce il celebre manuale De Re Coquinaria, tramandato sotto il nome di Apicio. La organizza il Comune di Grosseto giovedì 2 maggio al Museo archeologico e d’arte della Maremma in occasione della manifestazione “Il gusto dell’arte, l’arte del gusto”, proposto dalla Regione Toscana.

La degustazione è allestita all’interno del Museo, attraverso un percorso legato al cibo e alla cucina, che mette in evidenza i moltissimi oggetti di cultura materiale e le rappresentazioni figurate riconducibili alla produzione dell’olio e del vino, alla conservazione dei cibi, alla cottura, al banchetto in età etrusca e romana.

Un’occasione per partecipare ad un evento originale e curioso, all’interno del quale gli chef del ristorante ‘L’etrusca e il greco’ di Pari si sono misurati con una realtà lontana nel tempo reinterpretandola, a partire appunto dalle ricette e dagli ingredienti di cui abbiamo notizia.

Oltre alla cena nella giornata del 2 maggio il museo organizza percorsi tematici guidati sul tema del vino e della cucina, con personale del museo dalle 18 alle 23 del 2 maggio, con una conversazione sulla cucina romana nella sala conferenze e aperitivi tra le sale del museo. Alle 20 il via alla degustazione di ricette della cucina romana riprodotte con ingredienti tipici locali. L’appuntamento è realizzato in collaborazione con la Provincia di Grosseto, la Camera di Commercio ed il Centro di assistenza tecnica Confesercenti.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 0564.908672 – 339.5462224.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy