Ogni anno nelle scuole di ogni ordine e grado vengono attivati dei progetti per l’integrazione dei ragazzi diversamente abili.
La Scuola Secondaria di primo Grado Vico ha fatto di questi progetti una scelta didattica di integrazione costante non solo per i ragazzi presenti a scuola, ma di integrazione con il territorio che la circonda e il quartiere in cui vive.
Ormai da anni gli alunni della scuola media Vico collaborano con i ragazzi della fondazione “Il Sole”.
Gli ospiti della Fondazione aiutano i ragazzi della Vico a mantenere il loro orto botanico dando una mano nella cura delle piante e i ragazzi aiutano loro nell’apprendimento del linguaggio informatico, nello studio dell’inglese o delle tecniche pittoriche.
La collaborazione è diventata non solo un rapporto di “lavoro”, ma una vera e propria amicizia. Con ansia gli alunni aspettano l’arrivo dei ragazzi per fare delle cose insieme perché insieme il lavoro diventa anche divertimento e un’occasione concreta per crescere e superare i limiti personali di ciascun gruppo.
L’anno scorso hanno vissuto un’esperienza entusiasmante realizzando uno spettacolo teatrale insieme per festeggiare l’arrivo della primavera ed è stato un vero successo.
Quest’anno i ragazzi della scuola media Vico hanno deciso di ripetere l’esperienza ma si sono prefissati un obiettivo ben preciso: organizzare una festa con uno spettacolo per raccogliere fondi per la Fondazione “Il Sole”.
Con balli, poesie, recite, il gruppo musicale scolastico e la collaborazione dell’associazione MANTICA, animeranno il pomeriggio di mercoledì 13 febbraio dalle 15 alle 17.30 circa.
I ragazzi della Scuola Vico invitano tutta la città a partecipare alla loro iniziativa così da poter tutti insieme aiutare concretamente i loro amici.