Una mostra che racconta la persecuzione degli ebrei durante la seconda Guerra mondiale attraverso la biografia di Anne Frank, fotografie inedite ed immagini che narrano una storia dei nostri giorni. L’esposizione, voluta dal Comune di Grosseto e dall’ambasciata del Regno dei Paesi Bassi in Italia, è stata ideata e prodotta dalla Fondazione Anne Frank di Amsterdam e sarà inaugurata venerdì 25 gennaio al Cassero senese di Grosseto.
La mostra si compone di 34 pannelli di foto e testi, alcuni dei quali relativi al periodo successivo alla seconda Guerra mondiale, in cui l’attenzione si focalizza sull’attività dei Tribunali Internazionali e sulla difesa dei diritti umani.
Nel percorso espositivo sarà disponibile un documentario introduttivo intitolato “La breve vita di Anne Frank”. Attraverso incisive immagini dell’epoca, il documentario illustra le origini e gli sviluppi della seconda Guerra mondiale. La vicenda di Anne Frank è narrata attraverso le citazioni dal diario e dalle fotografie di famiglia. Il film contiene inoltre le uniche immagini video di Anne Frank, tratte da un filmato originale.
Ai visitatori, ed in particolare ai ragazzi delle scuole, verrà data la possibilità di lasciare un pensiero scritto dopo aver visitato la mostra. Tra tutti coloro che avranno offerto il loro contributo, la compagnia aerea Transavia metterà a disposizione 2 voli per 2 persone, più un accompagnatore, per un volo andata e ritorno Pisa-Amsterdam, con ingresso gratuito alla casa di Anne Frank ad Amsterdam.
Fonte foto: Wikipedia