Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Street & the City: a Grosseto una mostra di graffiti e arte di strada

Street & the City: a Grosseto una mostra di graffiti e arte di strada

di Roberto Lottini
0 commento 29 views

Sarà inaugurata oggi pomeriggio, alle 18, al Centro Giovani di via de’ Barberi 1 a Grosseto, la mostra di street art e graffiti intitolata “Street & the City”.

L’esposizione, ad ingresso gratuito, rientra nell’ambito del ciclo di iniziative de “La città visibile”, è curata dall’associazione “Clan” ed è coordinata da Benedetta Carletti e Claudio Chimenti.

Il progetto della mostra è stato realizzato in collaborazione con il Centro Giovani e l’associazione “Escargot”.

“Clan” è un nuovo network grossetano per menti creative, amanti delle arti visive. Tutti i suoi associati sono giovani artisti multidisciplinari e appassionati delle forme espressive più moderne.

Tra i loro interessi principali, la street art, a cui dedicano “Street & The City”.

Questa forma artistica si inserisce in un contesto di fenomeni urbani dinamici che dagli anni Ottanta stanno riscrivendo il modo di sentire lo spazio pubblico da parte dei cittadini e delle comunità, cambiando il paesaggio fisico e culturale delle città. Tali fenomeni si definiscono nell’occupazione e manipolazione creativa di spazi inglobati nei circuiti urbani, ma svincolati dai tempi e dallo stile di vita ufficiale, dai meccanismi che li generano e dalle modalità comuni di fruizione. Dare significati non tradizionali agli spazi vuol dire recuperarli, connaturarli alla vita della città, renderli propulsori di novità e sviluppo attraverso un movimento dal basso capace anche di promuovere forme temporanee di aggregazione collettiva. Il Centro Giovani di Grosseto, che organizza e ospita questo evento, si inserisce perfettamente in questo contesto, offrendosi come punto di incontro, di scambio e di dialogo. In particolare, per “La Città Visibile”, viene proposta una mostra di immagini che, indagando sulle varie forme di creatività urbana maturate a Grosseto e nelle altre città nel mondo, solleciti una riflessione sulla street art come fenomeno espressivo tipico dell’era della globalizzazione.

Per informazioni, è possibile contattare l’indrizzo e-mail: collettivoliberoantinoia@gmail.com

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy