Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Il programma della 45^ edizione della festa parrocchiale di S. Lucia

Il programma della 45^ edizione della festa parrocchiale di S. Lucia

di Roberto Lottini
0 commento 1 views

Sarà inaugurata stasera, alle 21.15, con la preghiera e la benedizione dei volontari, la 45^ edizione della festa di Santa Lucia, che si svolgerà fino a domenica 30 settembre nel piazzale padre Vittore Parri, nei pressi della chiesa.

Ecco, nel dettaglio, il programma della mainifestazione:

MERCOLEDI’ 19 SETTEMBRE:

Ore 21.15 – Chiesa: Preghiera e benedizione dei volontari.

GIOVEDI’ 20 SETTEMBRE:

Ore 21.00: processione per le vie del quartiere in onore di S. Lucia. A seguire, benedizione nel parco padre Vittore Lino Parri e taglio del nastro della 45^ festa di S. Lucia.

VENERDI’ 21 SETTEMBRE:

Apertura degli stand, della fiera di beneficenza, del bar e del ristorante.

Ore 17.30 – Tenda dell’incontro: Dibattito “I cristiani, la politica, l’impegno civico” con l’on. Savino Pezzotta e con l’on. Andrea Sarubbi.

Ore 21.15 – Palco della festa: musica con “Stefania e i Variabili”.

SABATO 22 SETTEMBRE:

Ore 17.00 – Campo da calcio della fondazione “Il sole”:“Giocatechismo”, pomeriggio di giochi per i bambini della Parrocchia.

Ore 17.00 – Polisportiva Barbanella: inaugurazione del “SantaLuciathlon”, torneo di calcetto, calcio balilla e ping pong.

Ore 18.00 – Tenda dell’incontro: inaugurazione della mostra “Quarantacinque anni di festa”. Foto, video, ricordi dei 45 anni della festa di S.Lucia, a cura di Gennaro Caputo.

Ore 21.15 – Palco della festa: “Cool Cats” in concerto

DOMENICA 23 SETTEMBRE:

Ore 10.00 – Chiesa: Santa Messa solenne animata dal coro parrocchiale “S. Lucia”. Benedizione dei bambini e delle partorienti con l’olio di S. Felice da Cantalice e presentazione alla comunità parrocchiale di Fra Marco Fantappiè.

Ore 17.30-19.30 – Palco della festa: III rassegna di danza “S. Lucia Dance fest 2012”, un appuntamento riservato ai bambini.

Ore 21.00 – Palco della festa: III rassegna di danza “S. Lucia Dance Fest 2012”, un’iniziativa dedicata agli adulti.

LUNEDI’ 24 SETTEMBRE:

Ore 21.10 – Tenda dell’incontro: incontro con il sindaco di Grosseto, Emilio Bonifazi.

MARTEDI’ 25 SETTEMBRE:

Giornata di adorazione eucaristica continuata e del sacramento della riconciliazione.

Ore 17.30 – Tenda dell’incontro: “Famiglia, Milano e poi?”, testimonianze dei partecipanti della diocesi al Family 2012. A seguire aperitivo delle Parrocchie in Rete.

Ore 21.15 – Palco della festa: Custos in concerto.

MERCOLEDI’ 26 SETTEMBRE:

Giornata dedicata ai malati e agli anziani

Ore 16.00 – Chiesa: Messa degli ammalati e degli anziani. A seguire, rinfresco.

Ore 17.30 – Tenda dell’incontro: “Politiche socio-sanitarie, Terzo settore e il dopo di noi”, colloquio con gli animatori della casa-famiglia “Il Sole”.

Ore 21.15 – Palco della festa: spettacolo teatrale “Briganti” della “Compagnia instabile dei dintorni”.

GIOVEDI’ 27 SETTEMBRE:

Ore 17.30 – Tenda dell’incontro – Dibattito “Ambiente: pillole per salvare il mondo”, con Matteo Maccanti.

Ore 21.15 – Palco della festa: V edizione del “Santa Lucia Music Contest”.

VENERDI’ 28 SETTEMBRE:

Giornata di preghiera e preparazione per la Cresima. Nel pomeriggio, ritiro dei cresimandi in Parrocchia.

Ore 17.00 – Tenda della preghiera: Rosario comunitario per i cresimandi

Ore 18.00 – Tenda dell’incontro: spettacolo del mago Leo, giochi di magia per grandi e piccini.

Ore 21.00 – Chiesa: incontro con i genitori, i padrini e le madrine dei cresimandi.

Ore 21.15 – Palco della festa: “Maremma Strega Pizzica Band” in concerto.

SABATO 29 SETTEMBRE:

Ore 17.30 – Palco della festa: concerto della scuola di musica “Performance”.

Ore 21.15 – Palco della festa: “Fred Runners Band” in concerto.

DOMENICA 30 SETTEMBRE:

Ore 11.15 – Chiesa:Solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo di Grosseto, Mons. Franco Agostinelli, e animata dal coro parrocchiale “S. Lucia”. Nel corso della Messa verrà impartito il sacramento della Cresima ai giovani della Parrocchia.

Ore 16.00 – Palco della festa: 28^ edizione del “Festival canoro baby”.

Ore 17.30 – Palco della festa: premiazioni del “SantaLuciathlon”.

Ore 21.15 – Palco della festa: musica con gli “Effige”.

Inoltre, tutti i giorni, si svolgeranno i seguenti eventi:

Ore 16.30 – Game zone: attività di gioco per bambini e ragazzi con l’associazione “Bandus”.

Ore 17.00 – SantaLuciathlon: torneo di calcio a 5, calcio balilla e ping pong.

Ore 17.00 – Tenda della preghiera: Rosario comunitario.

Ore 19.00 – Chiesa – Messa con catechesi di padre Samuele sulla lteera apostolica “Porta Fidei”, in vista dell’apertura dell'”Anno della fede”.

Ore 21.00-22.00 – Lezioni gratuite tenute dalla scuola di circo “Mantica”.

Ore 22.30 – Preghiera della sera con i volontari.

Ogni domenica, il ristorante sarà aperto anche a pranzo.

Fonte foto: barbanella.altervista.org

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy