Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto “Lazzaro, vieni dentro! – Mistero allegro”

“Lazzaro, vieni dentro! – Mistero allegro”

di Cristina Zammataro
0 commento 3 views

Questa sera, nell’ambito dei festeggiamenti patronali di Maria SS. Addolorata di Grosseto, alle 21, nell’Auditorium parrocchiale andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lazzaro, vieni dentro! – Mistero allegro“, di Giampiero Pizzol, con Marta Martinelli e Carlo Pastori. 

Nei Vangeli Lazzaro è protagonista della più drammatica e straordinaria avventura che un uomo abbia mai vissuto: trascorrere quattro giorni nel regno delle ombre e poi tornare nel regno dei vivi, grazie al miracolo del suo amico Gesù.

Lo spettacolo, attraverso un doppio registro, comico e drammatico, vuole essere lo specchio in cui questa antica vicenda si riflette e ci riflette, con tutte le domande che ora e sempre ci portiamo dentro.

Lazzaro, una volta resuscitato, non vuol saperne di dormire in un luogo chiuso, perché è stato chiuso per ben quattro giorni in un sepolcro e se non fosse arrivato Gesù a tirarlo fuori, sicuramente si troverebbe ancora là. Per questo, ora che è stato rianimato, Lazzaro vive in cortile, tra le lenzuola e i panni stesi, in casa proprio non vuol saperne di entrare.

Sarà proprio Lazzaro, in una sorta di rivelazione, a raccontare alla sorella Marta quel che ha visto e che si ricorda dell’esperienza strana e terribile del “viaggio nell’Aldilà”. Marta si lamenta per le faccende di casa che pesano tutte su di lei: perché Lazzaro, che “prima” si rendeva utile, ora se ne sta seduto in cortile e non fa più nulla da mattina a sera ? E Maria cosa fa ? Canta.

Il testo del drammaturgo forlivese Giampiero Pizzol, interpretato da Carlo Pastori nella parte di Lazzaro e da Marta Martinelli nel ruolo di Marta, racconta con tenerezza e concretezza il rapporto tra fratello e sorella e la relazione misteriosa con l’altra sorella, Maria, sempre assente ma presente con la dolcezza di una voce lontana. Attraverso

questi umanissimi personaggi, lo spettacolo fa emergere l’umanità della figura di Cristo, che si rende tangibile non solo nel più straordinario miracolo del mondo, ma nella Sua profonda amicizia con Lazzaro e con tutti quelli che vivono in quella piccola casa di Betania.

Lo spettacolo, vincitore della seconda edizione del Bando I Teatri del Sacro, con debutto a Lucca nel mese di settembre 2011, è affidato alla regia di Carlo Rossi, attore della Filarmonica Clown e del Teatro de Gli Incamminati.

Ingresso ad offerta.

Programma completo dei festeggiamenti: https://www.grossetonotizie.com/?p=3102

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy