Saranno le colonne sonore dei più noti film polizieschi all’italiana, definiti in gergo “polizziotteschi”, ad essere al centro del programma di stasera della Festa democratica, in corso di svolgimento al parco Ombrone di Grosseto.
Ecco, nel dettaglio, gli eventi previsti per martedì 4 settembre:
Ore 21.30 – Arena degli spettacoli
Concerto dell’”Orchestra criminale”, una big band composta da dieci musicisti che da qualche anno portano in giro per l’Italia i più bei brani funky-jazz tratti dalle colonne sonore dei celebri film polizieschi all’italiana degli anni ’70. Genere che ha recentemente vissuto un revival tra cinefili e grande pubblico, alla riscoperta di pellicole noir e criminal – come “Milano violenta”, “Roma a mano armata”, “Il cinico”, “L’infame e il violento”, “Città violenta” – i cui protagonisti più conosciuti sono stati Tomas Milian e Maurizio Merli.
Film mitici con colonne sonore funky-jazz, che hanno anticipato la moda della fusion, e partiture scritte da grandi compositori come Ennio Morricone (“Città violenta” e “Il Clan dei siciliani”), Armando Trovaioli, Franco Micalizzi, Piero Umiliani.
L’organico dell’orchestra riprende le formazioni delle classiche big band ed è formato da una solida sezione ritmica di batteria, percussioni, basso, chitarra e tastiere, oltre che da una completa sezione fiati: 10 musicisti che sprigionano ritmi forsennati, accompagnati dalle immagini più suggestive dei film proiettate sul grande schermo.
Inoltre, dal lunedì al mercoledì, sarà possibile cenare al ristorante “Maremmano” o alla pizzeria della Festa con un menù low cost da appena 10 euro, scegliendo tra due primi e due secondi.