Home GrossetoCucina Grosseto Formazione gratuita nel settore cucina: 10 posti finanziati dalla Regione

Formazione gratuita nel settore cucina: 10 posti finanziati dalla Regione

di Redazione
0 commento 12 views

Anche a Grosseto riparte la formazione professionale gratuita in seguito al lockdown per l’emergenza Coronavirus. Lo fa grazie a un’iniziativa professionalizzante dedicata ai maggiorenni disoccupati, inoccupati o inattivi, finanziata dalla Regione Toscana tramite i fondi del Por-Fse 2014-2020, dal titolo “Be Chef: addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione, trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti“.

L’iniziativa, erogata dall’agenzia Formatica assieme al Cpia1 di Grosseto, ha una durata di 1020 ore, di cui 340 di stage in azienda, in modo da poter metter subito in pratica le nozioni apprese in aula e laboratorio. Dieci gli allievi che possono iscriversi entro il 18 giugno: qualora fossero ancora in corso le attuali restrizioni sulla didattica, sono previste lezioni tramite formazione a distanza sincrona tramite la piattaforma Gsuite Education di Google.

«Il corso “Be Chef” – spiega Marco Guastini, amministratore delegato di Formatica – promuove la cultura enogastronomica nei suoi molteplici aspetti e lo sviluppo di competenze che spaziano dal management dell’impresa ristorativa alle tecnologie di cucina più innovative,dalle tradizioni culinarie italiane a quelle internazionali, dagli aspetti scientifici a quelli storico-antropologici e della comunicazione. L’obiettivo è quello di creare un addetto che possa avere le competenze per lavorare anche in cucine importanti, grazie al bagaglio di esperienza fatta nel nostro corso».

«Il settore è in continua richiesta di personale qualificato – dichiara Alessia Morabito, chef con una decennale esperienza a Grosseto, tra i curatori didattici del progetto – in cui chi si candida non deve capitarci per caso. È una opportunità da cogliere al volo, che richiede un po’ di predisposizione personale e passione, poi al livello tecnico ci pensiamo noi».

Al termine del percorso è previsto un esame finale propedeutico al rilascio di una qualifica professionale riconosciuta. Ai partecipanti vengono forniti, gratuitamente, un tablet da sette pollici per lo studio, un kit di cancelleria e Dpi come scarpe antifortunistiche, guanti anti taglio e una divisa da cucina. Qualora le domande superassero i posti disponibili sarà fatta una selezione in presenza oppure a distanza.

È possibile scaricare la domanda al seguente link: http://www.formatica.it/progetto-bechef/. Per informazioni è possibile contattare Formatica al numero 050.580187, interno 210 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18), oppure scrivere alla referente Martina Ghilardi alla mail ghilardi@formatica.it.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy