Home GrossetoCronaca Grosseto Navigano in una zona vietata per pescare: denunciati dalla Guardia di Finanza

Navigano in una zona vietata per pescare: denunciati dalla Guardia di Finanza

di Redazione
0 commento 7 views

A bordo di un gommone, in prossimità di Punta Capel Rosso a sud dell’isola di Giannutri, navigavano a motore e detenevano attrezzatura per la pesca sportiva all’interno della zona tutelata “1” dell’Ente Parco nazionale dell’Arcipelago toscano.

Due persone, non residenti in Toscana e prive della prevista autorizzazione dell’Ente Parco nazionale dell’Arcipelago, sono state controllate dall’equipaggio della vedetta V. 2055 della sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Porto Santo Stefano dopo essere state scortate fuori dalla zona di mare tutelata.

I due soggetti sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per violazione delle normative a tutela delle aree protette di cui alla Legge n. 394/1991, che prevede l’arresto fino a sei mesi o l’ammenda da 103 a 12.912 euro; nei loro confronti sono state inoltre contestate violazioni amministrative per l’introduzione di strumenti di cattura e la navigazione nell’area marina di riserva “1” dell’isola di Giannutri, con sanzioni massime complessivamente superiori a 4.000 euro.

Nelle zone marine tutelate “1” dell’isola di Giannutri, e delle altre isole dell’Arcipelago, scatta il divieto assoluto di accesso, navigazione, sosta, ancoraggio, immersione, di pesca e di introduzione di qualsiasi mezzo di cattura.

La sorveglianza a tutela delle aeree marine protette si inserisce nella più ampia attività di vigilanza, a presidio del rispetto della legalità del territorio e del mare, effettuata dalla componente aeronavale della Guardia di Finanza.

L’operazione inoltre si inquadra nell’ambito della vigilanza delle acque marine confinanti con le zone protette circostanti le isole dell’Arcipelago toscano, di cui al Protocollo operativo d’intesa sottoscritto il 12 ottobre 2017 tra l’Ente Parco e il reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Livorno.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy