Tagliati i rivestimenti di 18 sedili di un treno Vivalto durante il viaggio Grosseto – Firenze. L’episodio si è verificato nei giorni scorsi.
Al danno economico, pari a circa 2mila euro, e allo stop forzato in officina per la sostituzione dei rivestimenti, si è aggiunto il disagio per i clienti, costretti a viaggiare su treni differenti rispetto al moderno e capiente Vivalto per raggiungere il capoluogo toscano.
Il mezzo preso di mira dai vandali fa parte della nuova flotta di treni in servizio in Toscana. Da poche settimane era utilizzato per i principali collegamenti pendolari del mattino con destinazione Firenze.
“Quello degli atti vandalici (rottura vetri e plafoniere, tagli e scritte ai sedili, scarico di estintori, ecc.) e di inciviltà (scarpe sui sedili, rifiuti abbandonati in treno, ecc.) – recita una nota di Trenitalia in merito alla vicenda – ai danni dei treni regionali è un fenomeno grave, che comporta grossi sprechi di tempo e di denaro, ‘rubati’ alle attività migliorative del servizio”.
La Direzione regionale di Trenitalia Toscana ha sostenuto nell’ultimo anno una spesa di oltre 250mila euro per riparare i danni esterni e interni alle carrozze e ai locomotori. Una spesa a cui va aggiunto il danno di immagine e il tempo di indisponibilità delle vetture sottoposte alle operazioni di recupero (lavaggi, pulizia a fondo, riverniciatura).