Home GrossetoCronaca Grosseto Aggressione sulle mura, Panfi: “Non minimizziamo l’episodio, va fatto uno sforzo comune per prevenire questi fenomeni”

Aggressione sulle mura, Panfi: “Non minimizziamo l’episodio, va fatto uno sforzo comune per prevenire questi fenomeni”

di Roberto Lottini
0 commento 2 views

Roberto Panfi, segretario comunale del Pd di Grosseto, interviene sull’aggressione ad un’adolescente compiuta da un gruppo di coetanee sulle mura medicee:

“Bullismo giovanile e aumento della microcriminalità – dichiara preoccupato Roberto Panfinon vanno sottovalutati in una logica autoconsolatoria. Perché è oramai chiaro che Grosseto, come moltissime altre realtà simili della provincia italiana, non può più essere considerata un’isola felice, estranea a fenomeni di degrado sociale.

Naturalmente si tratta di fenomeni diversi tra loro, ma che richiedono comunque strategie di contrasto che vedano affiancate istituzioni e società civile”.

“Il fenomeno più preoccupante e per certi versi al quale siamo meno preparati, è senza dubbio quello del bullismo. – continua Panfi L’ultimo episodio che ha visto alcune giovanissime protagoniste di una rissa ripresa con i cellulari e postata sulla rete, mette anche in evidenza che certi modelli comportamentali violenti e antisociali stanno attecchendo anche fra le ragazze e non più solo fra i loro coetanei maschi. In questo casi non può bastare appellarsi alle famiglie e al mondo della scuola, perché i fenomeni di degrado sociale e morale che li presuppongono richiedono un intervento non più rinviabile da parte del Comune e della Asl, in collaborazione con altri soggetti pubblici e associativi. Bisogna pertanto cominciare a strutturare una rete cittadina di operatori di strada e di strutture e percorsi di socializzazione destinati agli adolescenti, in modo da prevenire fenomeni già di per sé preoccupanti, ma che prima o poi rischiano di degenerare in qualcosa di peggio”.

“Quanto all’aumento di furti, borseggi e taccheggi, invece, – conclude il segretario comunale del Pdè necessario che le forze dell’ordine facciano uno sforzo di miglioramento del controllo del territorio, puntando sulla collaborazione con i cittadini. Anche la Polizia municipale, in questo senso, può contribuire ad ampliare e rafforzare la rete di controllo e prevenzione sul territorio”.

Fonte foto: web.comune.grosseto.it

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy