In base alle arterie provinciali, in parte o completamente, transitabili fin dalla prima mattinata di oggi, i servizi effettuati da Tiemme e Rama nella zona sud della provincia di Grosseto, da e verso il capoluogo, sono parzialmente attivi, seppur con percorsi alternativi e tempi di percorrenza più lunghi del consueto.
Le strade transitabili sono la SP101 (Sgrilla) tra Capalbio e il bivio con la SP 74; la SP 74 (Maremmana) fra Barca Grazi e Manciano con prudenza per presenza di fango e restringimento della carreggiata; la SP 63 (Capalbio) fra Capalbio e Marsiliana con massima prudenza; SP 56 (San Donato), ma per traffico leggero; la SP 323 Amiatina da Barca Grazi a Magliano. Ancora divieto di transito sulla SP 94 e SP 128 (La Parrina). Attualmente chiusa anche la SP 3 Padule da Macchiascandona a Castiglione della Pescaia, e la Scansanese da Istia d’Ombrone a Chessa, la cui riapertura al transito è prevista nella tarda mattinata di oggi.
Sono quindi regolari i collegamenti bus nella tratta Pitigliano-Manciano-Marsiliana-Grosseto ad esclusione di Albinia, con i ritardi dovuti al transito sulla viabilità alternativa. Anche i collegamenti sulla tratta Pitigliano-Orbetello vengono effettuati sulla viabilità alternativa, con transito da Capalbio.
Regolari i servizi Scansano-Magliano-Grosseto mentre la linea Scansano-Grosseto via Pancole è deviata per Campagnatico: ma in questo caso il ripristino della viabilità ordinaria è previsto già nella tarda mattinata odierna.
Le corse tra Castiglione della Pescaia e Grosseto sono deviate verso Marina di Grosseto per la chiusura alla circolazione della SP 80 del Pollino e la SP 3 Padule. Sulle tratte Monte Argentario-Orbetello-Grosseto e Pescia Romana-Capalbio-Grosseto saranno garantiti dei servizi minimi, facendo transitare i bus lungo l’itinerario alternativo. Sospeso, invece, il collegamento Follonica-Porto Santo Stefano.