I Reparti del Comando Provinciale di Grosseto e del R.O.A.N. (Reparto Operativo AeroNavale) di Livorno hanno attuato in tutta la provincia di Grosseto nella prima settimana di settembre un nuovo “Piano Coordinato di Controllo Economico del Territorio“.
L’attività fa seguito a quella già svolta a giugno, luglio ed agosto realizzata con l’obiettivo di proteggere e sostenere i “commercianti regolari” tutelando gli “esercenti corretti” che rispettano gli obblighi di emissione dei documenti fiscali.
Giornalmente circa venti finanzieri sono stati impegnati in un’attività che ha interessato i più diffusi fenomeni economico-finanziari di natura illecita, quali l’evasione fiscale derivante dal mancato rispetto degli obblighi strumentali, la locazione in nero di appartamenti estivi, la contraffazione di marchi, lo sfruttamento della manodopera irregolare o in nero.
L’attività è stata eseguita in quasi tutti i comuni della provincia.
In materia di emissione di scontrini e ricevute fiscali sono stati complessivamente eseguiti 162 controlli, che hanno portato alla constatazione di 27 violazioni per mancata o irregolare emissione di documenti fiscali, pari ad una percentuale di circa il 16,67 %. Questo dato, che è in flessione rispetto a quello rilevato in occasione dei controlli eseguiti nei mesi precedenti, quando era stata registrata una media d’irregolarità pari al 30-35 %, evidenzia come gli esercenti prestino maggiore attenzione all’emissione del documento fiscale, a seguito dell’intensificazione delle attività di controllo.
In materia di contrasto all’abusivismo ed alla vendita di prodotti contraffatti, gli interventi hanno portato al sequestro complessivo di circa 856 “pezzi” fra cui borse, cinture, occhiali e, in particolare, giocattoli con componenti elettriche privi del marchio CE. Denunciate a piede libero sette persone di varia nazionalità.
Nell’ambito dei controlli in materia di lavoro, invece sono stati rilevati tre lavoratori in nero e tre lavoratori irregolari. Ai datori di lavoro sono state applicate le relative sanzioni.
Sono stati inoltre intensificati i controlli sulle locazioni in nero di appartamenti ad uno turistico, in particolare nelle località costiere di Capalbio, Follonica, Principina a Mare, Marina di Grosseto, Castiglione della Pescaia e Punta Ala.