Stamani, sulla spiaggia di Senzuno e nel tratto di costa tra Scarlino e Follonica, si è svolta un’operazione indirizzata alla lotta contro il commercio abusivo sulle aree pubbliche diretta dal Comando di Polizia Municipale della città del golfo, con la collaborazione della Polizia provinciale, della Guardia costiera e della Polizia municipale di Scarlino.
L’ispezione ha portato al sequestro di oltre 7.200 oggetti fra vestiario, collanine, bracciali, borselli, occhiali, orologi e alla rimozione dei banchetti sui quali veniva esposta la merce requisita.
Inoltre, le forze dell’ordine hanno comminato nei confronti dei trasgressori verbali per oltre 6.500 euro.
Un cittadino extracomunitario è stato sottoposto a fermo e, dopo aver accertato la sua identità, è stato segnalato all’autorità giudiziaria in quanto è risultato clandestino.
“Da questa importante azione congiunta emerge la forte opera di coordinamento per sviluppare le sinergie necessarie al contrasto di un fenomeno diffuso che non conosce confini. – afferma l’assessore del Comune di Scarlino Guido Mario Destri – Queste operazioni hanno l’obbiettivo di reprimere attività illecite, che contrastano in modo sleale con l’attività commerciale e legale, e intendono premiare chi, con sacrificio, si è messo in regola, partecipato ai bandi pubblici e ottenuto le necessarie autorizzazioni per il commercio su aree pubbliche”.
“Questa operazione per contrastare il commercio abusivo avrà un seguito, – dichiara l’assessore del Comune di Follonica Francesca Stella – ma siamo consapevoli che l’azione diventerebbe più incisiva se i cittadini non fossero interessati ad acquistare questo tipo di prodotti.”.