Home GrossetoCinema Grosseto “Pane dal cielo”: in piazza Magenta il film per sostenere i senza fissa dimora

“Pane dal cielo”: in piazza Magenta il film per sostenere i senza fissa dimora

di Redazione
0 commento 4 views

Arriva anche a Capalbio la dolcissima ed intensa fiaba epifanica di “Pane dal cielo“: sabato 24 agosto, in collaborazione con l’associazione Progetto Arca, il film sarà proiettato in piazza Magenta alle 21.

La proiezione sarà gratuita e il ricavato delle libere donazioni andrà a Progetto Arca, associazione che si occupa di sostegno ai senza fissa dimora nelle aree di Roma e Milano.

“Pane dal cielo”, primo film del regista e produttore Giovanni Bedeschi con Donatella Bartoli, Sergio Leone, Gigi Piola, Mauro Ramerio e con la partecipazione straordinaria di Paola Pitagora, racconta una tenera storia di abbandono e di accoglienza: in una misteriosa notte di gelo milanese due senzatetto trovano un neonato in un cassonetto. Ma il bimbo non lo vedono tutti…

La trama

Lilli e Annibale vivono nella città di Milano. Dormono nei pressi della Bicocca, vicino alla stazione Greco – Pirelli. Annibale ha circa cinquant’anni; Lilli più o meno quaranta. La notte di Natale Lilli e Annibale trovano un neonato dentro un cassonetto. E’ un maschietto sano, scalciante. I due cercano di riportarlo al più vicino ospedale pediatrico, ma quando arrivano assistono a un evento straordinario: nessuno dei dottori e degli infermieri può vederlo.

La scena è surreale: Lilli e Annibale issano il bambino davanti ai loro occhi e quelli vedono solo aria, niente di niente, nessun neonato. Ma non è così per tutti. C’è qualcun altro, oltre ad Annibale e Lilli, che riesce a vedere il piccolo. Sembra che il bambino sia invisibile per lo più alla gente che vive nelle case. I due senzatetto si ritrovano così improvvisati genitori di una creatura davvero speciale. Al deposito della stazione Lambrate, dove decidono di accudire il piccolo, si genera una piccola comunità: un’eterogenea famiglia di senza dimora di ogni tipologia e provenienza.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy