Ben cinque allievi chiamati nei turni di doppiaggio professionale.
Lo Studio Enterprise infrange un altro piccolo record e prosegue il cammino di crescita accompagnato dai risultati ottenuti sul campo.
Martina Cornacchia, Enrico Spina, Leonardo Piccoli, Diego Andrea Giuliani e Rachele Alampi hanno partecipato al doppiaggio di “The Jewish Cardinal“, film in uscita sull’emittente televisiva Tv2000 e che, con molta probabilità, approderà sul mercato italiano con un altro titolo tradotto.
La pellicola narra le vicende di Jean-Marie Lustiger, nominato arcivescovo di Parigi da Papa Giovanni Paolo II, in grado di celebrare la sua doppia identità di ebreo-cattolico.
Il direttore del doppiaggio, Gino La Monica, già docente della scuola di teatro diretta da Alessandro Serafini, non ha avuto alcun dubbio selezionando per questo film cinque ragazzi della realtà maremmana, dopo averne riconosciuto il potenziale durante le varie lezioni tenute a Grosseto. Per Rachele Alampi si è trattato del debutto ufficiale in campo professionale, mentre per gli altri ragazzi è arrivata la conferma di un ottimo percorso formativo intrapreso in questi anni.
Il doppiaggio è stato eseguito presso i Beep Studios di Roma. Sotto lo sguardo attento di Alessandro Serafini e di Gino La Monica, gli allievi dello Studio Enterprise non hanno tradito le attese, mostrando una decisa crescita professionale davanti al leggio.