Home GrossetoCinema Grosseto Studio Enterprise: Riccardo Checchin impegnato nel doppiaggio del film “Benvenuti a ieri”

Studio Enterprise: Riccardo Checchin impegnato nel doppiaggio del film “Benvenuti a ieri”

di Redazione
0 commento 0 views

Non si arresta l’ascesa di Riccardo Checchin: il trentenne doppiatore dello Studio Enterprise riceve la terza chiamata professionale di rilievo nell’arco di pochi mesi.

Dopo il turno effettuato sotto la direzione di Gino La Monica a giugno, per il film tv “Messaggio in bottiglia per mio marito”, e quello su “Il commissario Herzog” a novembre, con la guida di Anna Rita Pasanisi, arriva la convocazione da parte di Monica Ward, celebre doppiatrice e voce italiana di Gwyneth Paltrow, Jennifer Aniston, Bjork, Salma Hayek, Mira Sorvino, Lisa Simpson.

Checchin ha lavorato alla Dubbing Brothers di Roma su un film dal titolo “Project almanac“, ma che con molta probabilità uscirà in Italia come “Benvenuti a ieri”. La particolarità di questa opportunità professionale è che arriva dopo un percorso di lavoro sviluppato allo Studio Enterprise, a testimonianza dell’apprezzamento di tre distinti direttori di doppiaggio nei confronti della “voce” cresciuta in Maremma sotto l’attenta guida di Alessandro Serafini.

Per il direttore artistico della scuola di teatro e doppiaggio si tratta dell’ennesimo successo ottenuto sul campo, che arriva grazie all’intensa collaborazione che lo Studio Enterprise è riuscito a creare con i grandi maestri del doppiaggio.

Checchin, infatti, è il classico doppiatore fatto in casa, rientra tra i 16 allievi che in 9 anni di attività ha iniziato il percorso professionale, fino ad essere notato da coloro che hanno svolto lezioni come maestri ospiti e docenti della scuola maremmana. Un’opportunità unica quella fornita dallo Studio Enterprise, che in questi anni ha consentito agli allievi di Alessandro Serafini di partecipare a numerosi turni di doppiaggio professionale.

La chiamata di Checchin, inaugura il 2015 della scuola grossetana, che ha già iniziato il proprio percorso professionale basato su incontri e stage, con il primo laboratorio tenuto da Gino La Monica. Un corposo antipasto di ciò che accadrà durante questo anno accademico, già a partire dal prossimo appuntamento, fissato per sabato 7 febbraio, quando a Grosseto arriveranno Monica Ward e Massimo Lopez. Un appuntamento imperdibile per i doppiatori maremmani e per tutti gli amanti del mondo dello spettacolo.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy