Home Attualità Parco della Maremma: i locali del Centro Visite si rifanno il trucco

Parco della Maremma: i locali del Centro Visite si rifanno il trucco

di Redazione
0 commento 40 views

Grosseto. Il Parco Regionale della Maremma annuncia l’inaugurazione dei nuovi locali del Centro Visite di Alberese (in via del Bersagliere 7/9).

Nei tempi previsti dal cronoprogramma, sono conclusi i lavori di ristrutturazione e nuovo allestimento del Centro Visite di Alberese, che da oggi diventa un hub di informazione territoriale, ecologica e di visita. Colori tenui e accoglienti, video mozzafiato delle bellezze del territorio, mappe, eventi e tanto altro.

Un investimento complessivo di 355.000 euro, in parte finanziati dalla Regione Toscana, con un contributo straordinario di 205.000 euro ,e il restante realizzato con risorse proprie dell’Ente, grazie anche ai risultati delle presenze degli ultimi 2 anni.

Nel settembre del 2022 il Parco aveva bandito un concorso di idee per la formulazione del progetto, vinto dal raggruppamento grossetano Sansa Group, avviando i lavori nel novembre del 2023. Un percorso trasparente ed aperto che ha portato all’ideazione di un funzionale centro di promozione e didattica.

Il nuovo Centro Visite

Il nuovo Centro Visite permetterà di conoscere gli habitat e le specie più importanti del Parco e consentirà al visitatore di organizzare al meglio la propria visita, usufruendo dei servizi e della ricca offerta di eventi che il Parco della Maremma organizza.

Insieme al Centro Visite è stato ristrutturato e reso agibile il vecchio frantoio dell’Opera nazionale Combattenti, una memoria storica di rilevante importanza e suggestione. Il frantoio, collegato al Centro Visite, diventerà luogo di mostre e concerti.  I lavori hanno interessato anche le aree esterne al Centro Visite, in particolare abbattendo le barriere architettoniche e risistemando il piazzale antistante.

La ristrutturazione del Centro Visite aggiunge un tassello importante alla nuova immagine che il Parco sta costruendo – afferma il presidente Simone Rusci –, rendendo più consapevole la visita e supportando le tante iniziative già in atto. È la nostra vetrina, che ambisce di divenire un luogo identitario e riconoscibile per tutta la frazione di Alberese”.

Il progetto è stato redatto dal raggruppamento Sansa Group (architetto Stefano Sagina, architetto Massimo Viti, architetto Francesca Amore, ingegner Francesco Tortelli, ingegner Nicola Coppetelli, ingegner Leonardo Cherubini), realizzato dall’impresa EdilMark di Grosseto, gli arredi da Fedeli Arredamenti, contenuti di Giovanni Carrada, grafica di Marzia Bianchi.

“Il progetto ha consentito di riscoprire l’ex oleificio della Tenuta di Alberese e coniugarla con le attuali esigenze del Parco – afferma il capogruppo di Sansa Group, l’architetto Stefano Sagina -. Una sfida progettuale non facile che abbiamo colto con entusiasmo”.

L’inaugurazione pubblica del Centro Visite si terrà oggi pomeriggio, mercoledì 24 aprile, alle 17.30, presso la sede del Parco.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: