Home Attualità Al via la “Festa della carne maremmana”: il programma

Al via la “Festa della carne maremmana”: il programma

L'iniziativa è in programma ad Alberese

di Redazione
0 commento 235 views

Grosseto. Il campo sportivo di Alberese “Oliviero Francioli” ospita, da venerdì 11 agosto a domenica 27 agosto, l’annuale “Festa della carne maremmana“, l’evento promosso dall’amministrazione comunale con l’Asd Alberese, in collaborazione con la Pro Loco Alborensis, il Parco regionale della Maremma e le Terre regionali toscane.

Un’occasione importante per gustare, in un ambiente sportivo e all’aria aperta, le prelibatezze tipicamente maremmane conosciute e invidiate in tutto il mondo.

Il programma

Di seguito il programma delle iniziative:

• sabato 12 agosto, ore 21.30 – Spettacolo di ballo “Born to Dance”;

• martedì 15 agosto, ore 21.30 – Musica live con gli Amerikans;

• mercoledì 16 agosto, ore 21.30 – Musiche dal mondo con le Figliole;

• venerdì 18 agosto, ore 21.30 – Presentazione libro a cura di Carlo Sestini;

• sabato 19 agosto, ore 18.00 – Incontro di calcio del “Memorial Giorgioni – Antoni”. A seguire, alle ore 21.30, esibizione della scuola di ballo “Bulli e Pupe”;

• venerdì 25 agosto, ore 18.00 – Incontro di calcio amichevole della squadra Juniores;

• sabato 26 agosto, ore 18.00 – Incontro di calcio amichevole della prima squadra. A seguire, alle ore 21.30, Cristiano e Fausto Billi cantano De Andrè;

• domenica 27 agosto, ore 21.30 – Serata musicale con i Mataperros.

Ad animare la festa sarà l’attività di pubblico spettacolo, resa possibile mediante l’istallazione di due attrazioni dello spettacolo viaggiante: tra queste “La Giostra mini seggiolini” e i “Tiri meccanici”.

“L’annuale appuntamento con la carne maremmana ci ripropone non solo il tema del gusto in termini di convivialità, ma anche come nuova leva gastronomica – commentano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e il vicesindaco e assessore alle tradizioni popolari Bruno Ceccherini –. Cittadini e visitatori potranno degustare la qualità dei prodotti maremmani, invidiati e conosciuti nel mondo. Quest’anno, d’accordo con gli organizzatori, abbiamo voluto arricchire l’evento con la messa a dimora di due giostre che intratterranno i più piccoli e le famiglie”.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: