Home Attualità Divertimento, buon cibo, ma soprattutto solidarietà: torna la Festa di Sole

Divertimento, buon cibo, ma soprattutto solidarietà: torna la Festa di Sole

L'appuntamento è alla Cava di Roselle dal primo al 3 luglio

di Redazione
0 commento 178 views

Grosseto. Torna ad accendersi per la solidarietà la Cava di Roselle, palcoscenico ormai da sei anni della Festa di Sole, un compleanno speciale che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per la Fondazione dell’ospedale pediatrico Meyer a sostegno della neuro-oncologia pediatrica dell’ospedale Meyer di Firenze. Le date da fissare sul calendario sono il primo, il 2 e il 3 luglio.

“Ogni anno quando iniziamo ad immaginare una nuova edizione della Festa l’entusiasmo si rinnova come per magia – commentano Isabella Sichi e Leonardo Marras, genitori della piccola Maria Sole –. Mettere insieme idee per aggiungere, di volta in volta qualcosa di nuovo all’evento è per noi lo stimolo per ribadire l’appuntamento con il compleanno di Maria Sole ed aiutare, così, la ricerca con i contributi che riusciamo a raccogliere proponendo momenti di allegria e convivialità“.

Le iniziative

Per l’edizione 2023 si inizia sabato primo luglio, giorno del compleanno di Maria Sole, con ‘Bimbi in Cava’, un pomeriggio di giochi, colori e spettacoli dedicati ai più piccoli. Si prosegue domenica 2 luglio con il torneo ‘Burraco in Cava’. E chiude la tre giorni la cena degli ‘Chef in Cava‘, in cui saranno protagonisti diciassette grandi chef locali e da tutta la Toscana che proporranno specialità di terra e di mare con prodotti e vini del territorio.

“Quest’anno – aggiungono Sichi e Marras – la giornata dedicata ai bambini l’abbiamo pensata come una festa a tema pirati ispirandoci allo spettacolo tutto nuovo che proporremo per il dopocena; chi vorrà potrà anche venire mascherato. Ci sono alcune new entry anche tra gli chef che ci fanno davvero piacere”.

“Sostenere il progetto di neuro-oncologia pediatrica intitolato a Maria Sole è lo scopo che ha dato vita all’associazione, che prende il nome proprio da questo evento – spiega Fabio Becherini, presidente dell’associazione Festa di Sole –. Ormai è un appuntamento fisso di inizio estate e noi ci impegniamo affinché possa coinvolgere sempre più persone; un grazie speciale a tutti gli chef che fanno parte della ‘nostra brigata’ e agli artisti che animeranno il pomeriggio dedicato ai bambini. Il ricavato della giornata dedicata ai bambini sarà devoluto alla Milano25 Onlus di Zia Caterina per l’allestimento del Taxi SuperSoleCab intitolato a Maria Sole, mentre le donazioni raccolte nelle altre serate, ‘Burraco’ e ‘Chef in Cava’, andranno a sostenere la Fondazione Meyer”.

Durante la Festa sarà presente il gazebo della Fondazione Meyer, per tutte le informazioni sulle loro attività è possibile consultare il sito http://www.fondazionemeyer.it/. Sarà possibile anche iscriversi all’associazione Festa di Sole versando una quota libera.

Il progetto di chemioterapia e protonterapia

L’Unità di neuro-oncologia dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze sta portando avanti studi clinici e sperimentali mirati alla realizzazione di protocolli terapeutici innovativi per alcuni tipi di tumore infantile cerebrale particolarmente aggressivi e ad oggi non curabili con le terapie consolidate, come il glioblastoma multiforme e il glioma intrinseco diffuso del ponte. Il centro di Trento è tra le poche strutture europee in grado di effettuare l’irraggiamento con protoni su modelli sperimentali. Numerosi sono i passi che sono ancora da percorrere, ma la ricerca è l’unica strada praticabile per poter approdare a risultati tangibili che possano costituire strumenti concreti da poter mettere al servizio di piccoli pazienti affetti da malattie ad oggi incurabili.

Il programma

Sabato primo luglio, “Bimbi in Cava – Festa a tema pirati!”
Dalle ore 18 laboratori creativi, spettacoli e giochi.
Dalle ore 18.30 Cuoricina, Cuoco Pasticcio e tatuaggi team.
Ore 20 cena offerta a tutti i bambini con un appetitoso menù a base di pasta al pomodoro, patatine fritte, pane e Nutella (per gli adulti sarà a disposizione un menù griglieria)
Ore 21 spettacolo di Gigi Speciale “Magie per i sette mari”, a seguire disco dance con Marce DJC
Ingresso libero

Domenica 2 luglio, “Burraco in Cava”
Ore 21 – 4 turni Mitchell.
Iscrizione minima 10 euro entro sabato primo luglio
Per informazioni e iscrizioni: 334.7343179 Festa di Sole, 339.5480892 Isabella

Lunedì 3 luglio, “Chef in Cava”
Ore 19 aperitivo con i prodotti della Maremma e dell’Amiata
Ore 20.30 cena firmata da grandi chef locali e da tutta la Toscana

La partecipazione alla serata, solo su prenotazione, prevede un contributo di 60 euro a persona, che è possibile versare sul conto corrente di Banca Tema intestato a “Associazione Festa di Sole” – Iban: IT29S0885114302000000227835 (bonifico gratuito presso tutti gli sportelli Banca Tema) oppure utilizzando l’app SatisPay scegliendo il “negozio” Festa di Sole, che corrisponde all’associazione.

Gli chef che parteciperanno

Francesco Bracali, del ristorante Bracali di Massa Marittima, due stelle Michelin;
Sergio Dondoli, della gelateria Dondoli di San Gimignano;
Andrea Laganga, della macelleria Laganga di Grosseto;
Emiliano Lombardelli, del ristorante Dama Dama dell’Argentario Golf Resort;
Cinzia Otri, della Gelateria della Passera di Firenze;
Giuseppe Papallo, del ristorante L’architettura del cibo di Firenze;
Giovanni Peggi, del ristorante Marula di Follonica;
Andrea Perini, del ristorante Al 588 di Bagno a Ripoli;
Paola Picchi, del ristorante Momenti conviviali di Livorno;
Valeria Piccini, del ristorante Da Caino di Montemerano, due stelle Michelin;
Maria Probst, dell’osteria di Torre a Cona a Rignano;
Federica Ritteri, del ristorante Amorvino di Gavorrano;
Roberto Rossi, del ristorante Il Silene di Seggiano, una stella Michelin;
Paolo Rufo, della pasticceria Millevoglie di Albinia;
Giovanni Santarpia, della pizzeria Santarpia di Firenze;
Emilio Signori, del ristorante La Luna di Tirli
Daniele Zazzeri, del ristorante La Pineta a Bibbona, una stella Michelin.

A coordinarli Matteo Donati, del ristorante Donati di Castiglione della Pescaia.  Dei vini si occuperà Claudia Bizzarri, con la sezione Onav di Grosseto.

Per tutte le informazioni sulla festa: www.facebook.it/festadisole

Nella foto:  Emmanuele Bittarelli, responsabile comunicazione e eventi Fondazione Meyer, Fabio Becherini, direttore generale di Banca Tema e presidente dell’associazione Festa di Sole, Leonardo Marras e Isabella Sichi, genitori di Maria Sole
Matteo Donati, chef, Valentina Benucci, Uscita di Sicurezza

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy