Home Attualità Grosseto celebra la Festa della Repubblica con la consegna delle onorificenze: tutti i premiati

Grosseto celebra la Festa della Repubblica con la consegna delle onorificenze: tutti i premiati

di Redazione
0 commento 295 views

Venerdì 2 giugno, alle 9.30, in piazza Fratelli Rosselli, a Grosseto, si svolgerà la cerimonia celebrativa del 77° anniversario della fondazione della Repubblica italiana, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose della provincia.

Alle 9.30 avrà luogo la cerimonia dell’Alzabandiera, con schieramento del reparto interforze, nel corso della quale sarà data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica.

Successivamente, in Prefettura, si terrà la consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana – Omri, conferite dal Capo dello Stato a coloro che si sono distinti per aver acquisito benemerenze nella propria vita lavorativa, in attività svolte a fini sociali e umanitari o per i lodevoli servizi svolti nelle carriere civili e militari.

Le onorificenze

Di seguito l’elenco degli 11 insigniti:

  1. Colonnello, Dottor Giuseppe Adinolfi

Ufficiale Omri

Colonnello dell’Arma dei Carabinieri – Comandante provinciale di Grosseto

  1. Professoressa Gabriella Papponi Morelli

Ufficiale Omri

Dirigente scolastico a riposo – Presidente della Fondazione Polo universitario grossetano

  1. Dottor Domenico Ponziani

Ufficiale Omri

Dirigente superiore della Polizia di Stato a riposo – Già Questore di Grosseto

  1. Signor Claudio Fantoni

Cavaliere Omri

Responsabile operativo e commerciale della Battistolli S.p.A., Grosseto

  1. Signora Lucia Giustarini

Cavaliere Omri

Funzionario Ministero beni culturali presso l’Archivio di Stato di Grosseto, a riposo

  1. Signor Pietro Grandini

Cavaliere Omri

Imprenditore

  1. Maresciallo Capo, Dottor Manuele Langone

Cavaliere Omri

Sottufficiale della Guardia di Finanza

  1. Dottoressa Cesira Nencioni

Cavaliere Omri

Dirigente medico – Direttore UnitàoOperativa complessa di Malattie infettive dell’ospedale Misericordia di Grosseto

  1. Signor Stefano Pacini

Cavaliere Omri

Comandante della Polizia provinciale di Grosseto

  1. Ingegner Sandro Poli

Cavaliere Omri

Dirigente Ente nazionale idrocarburi a riposo

  1. Professor Angelo Soldatini

Cavaliere Omri

Insegnante a riposo – Rettore Società Terzieri massetani di Massa Marittima

Le Medaglie d’Onore

La cerimonia vedrà anche la consegna di due Medaglie d’Onore, che il Presidente della Repubblica concede ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti.

  1. Dottor Carlo Cavanna

Alla memoria del padre, signor Bruno Cavanna, internato militare italiano

  1. Dottoressa Francesca Ferri

Alla memoria del nonno, signor Ferruccio Ferri, internato militare italiano.

In tale occasione il Prefetto si congratulerà con Sorella Franca Caporali Vaglio, recentemente destinataria del prestigioso riconoscimento della “Medaglia Florence Nightingale”.

Le modifiche al traffico

Infine, in occasione delle celebrazioni, la viabilità subirà le seguenti modifiche, a tutela della sicurezza della circolazione e a salvaguardia della pubblica incolumità:

  • dalle ore 6.00 del 2 giugno fino alle ore 13.00 del 2 giugno, e comunque fino al termine della cerimonia del 77° anniversario della proclamazione della Repubblica, è istituito il divieto di transito e della sosta con rimozione forzata a Grosseto in piazza Rosselli, con la soppressione temporanea degli stalli di sosta ivi posti;
  • dalle ore 06.00 del 2 giugno fino alle ore 13.00 del 2 giugno, e comunque fino al termine della cerimonia di celebrazione del 77° anniversario della proclamazione della Repubblica, è istituito il divieto di transito a Grosseto rispettivamente nella via Fallaci, corsia con direzione da via Porciatti a piazza Rosselli, nella via Oberdan, nel tratto compreso tra via Buozzi e piazza Rosselli, nella via Matteotti, nel tratto compreso tra via Rattazzi e piazza Rosselli;
  • dalle ore 06.00 del 2 giugno fino alle ore 15.00 del 2 giugno, e comunque fino a cessate esigenze, è istituito divieto di sosta con la rimozione forzata a tutti i veicoli, eccetto i mezzi autorizzati dalla Prefettura, a Grosseto, nella Via Roma, lato sinistro rispetto alla direzione consentita, nel tratto compreso tra piazza Rosselli e via Damiano Chiesa (escluso lo stallo di sosta riservato ai veicoli a servizio di persona con impedite o limitate capacità motorie ivi posto), con la soppressione temporanea degli stalli di sosta riservati ai ciclomotori e motocicli ivi posti.
Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy