Home GrossetoAttualità Grosseto Cercatori di funghi: le regole della Prefettura per prevenire incidenti

Cercatori di funghi: le regole della Prefettura per prevenire incidenti

di Redazione
0 commento 22 views

Negli ultimi giorni le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco e il volontariato hanno dovuto fronteggiare decine di interventi per recuperare e assistere cercatori di funghi che si erano avventurati e persi tra i boschi. Purtroppo uno di questi è deceduto.

Una delle attività autunnali tra le più praticate anche per stare in mezzo alla natura, si rivela sempre più pericolosa.

Molti cercatori sconfinano in zone montane particolarmente impervie, mettendo a repentaglio la propria vita e quella dei soccorritori che devono intervenire in caso di necessità.

Risulta importante osservare semplici e poche regole per prevenire gli incidenti e far sì che la raccolta dei funghi rimanga una bella esperienza.

Conoscere bene il bosco – dichiara il Prefetto Berardino –: rispettarlo, ma anche temerne i rischi è la prima regola di buon comportamento da seguire. A tal fine è importante osservare semplici, ma importanti regole da seguire quando ci si appresta a vivere l’avventura della ricerca dei funghi. Raccomando in particolar modo di non avventurarsi da soli, portare con sé il cellulare con batteria carica e consultare le previsioni meteo”.

Le principali regole

  1. Abbigliamento e calzature adatti alle condizioni meteo e all’ambiente che si intende visitare;
  2. un’adeguata preparazione fisica;
  3. la conoscenza del territorio;
  4. evitare escursioni in solitaria;
  5. portare con sé il telefono cellulare con batteria carica e funzionante e possibilmente dotato di app per la geolocalizzazione;
  6. consultare sempre il bollettino e valutare le condizioni atmosferiche;
  7. rendere nota preventivamente l’area di ricerca a familiari/amici o conoscenti.

La Prefettura ricorda, inoltre, che in Toscana la raccolta dei funghi epigei è disciplinata dalla Legge regionale del 22 marzo 1999 n. 16 e successive modifiche ed integrazioni.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy