Home Attualità “Principina in mongolfiera”: un grande evento gratuito per i 30 anni di Atlante

“Principina in mongolfiera”: un grande evento gratuito per i 30 anni di Atlante

di Roberto Lottini
0 commento 45 views

La società Atlante srl, leader in provincia di Grosseto nel settore dell’edilizia, del restauro e della formazione, festeggia i suoi primi trent’anni di attività con un omaggio alla Maremma e alla sua bellezza, attraverso una serie di eventi aperti a tutti i cittadini.

Il primo è “Principina in mongolfiera“, in programma il 10 settembre, dalle 17 alle 22.30, a Principina a mare. Una grande festa dedicata alle famiglie, in cui i giganti dell’aria coloreranno i cieli della meta turistica emozionando le persone che hanno deciso di trascorrere una giornata magica, all’insegna del divertimento. Il programma di “Atlante anni 30, Festa della Maremma” proseguirà con il Festival del Cavallo, che si svolgerà ad ottobre, e poi con la pubblicazione del libro fotografico di Francesco Minucci “Per nascita e per scelta”.

L’appuntamento di sabato 10 settembre, a Principina a Mare, sarà una grande festa, con spettacoli, musica e animazione: 5 mongolfiere per il volo vincolato saranno posizionate sulla spiaggia e 1 mongolfiera, gonfiata a metà, sarà allestita in piazzale Tirreno, a disposizione di chi vorrà conoscerla più da vicino. Chi lo desidera potrà anche prenotare dei giri gratuiti in mongolfiera. Sarà possibile effettuare la prenotazione on line nei giorni precedenti all’evento sul sito inmongolfiera.it.

Ad animare la festa saranno gli spettacoli di giocoleria, equilibrismo e di fuoco a cura della compagnia Mantica. Per l’occasione piazzale Tirreno, cuore della manifestazione, sarà chiuso al traffico. Alle 22.30 gran finale con “Night glow”: lo spettacolo di sette mongolfiere che danzeranno in notturna a suon di musica per salutare dall’alto tutti i partecipanti.

“Si tratta di un evento che vogliamo regalare ai grossetani e ai turisti sottolinea il presidente e fondatore di Atlante Srl, Giovanni Lamioni -, organizzato dallo Studio Ecista. Il 4 settembre Atlante festeggerà 30 anni di attività e abbiamo ritenuto doveroso donare una serie di eventi al territorio che ci ha sempre voluto bene. Chiudiamo il 2022 con 25 milioni di fatturato e il previsionale 2023 si attesta sui 45 milioni di fatturato. Un altro passaggio importante è stata la recente costituzione della holding Lamioni, posseduta al 100% dalla mia famiglia. Prossima tappa il 2 settembre, quando faremo la scissione da un’unica società, costituendone 2 distinte: Atlante costruzione e restauro e Atlante formazione, possedute entrambe dalla holding Lamioni.

“Per i tre eventi organizzati per festeggiare il trentennale di Atlante – aggiunge Lamioni spenderemo oltre 100mila euro. Ringrazio i nostri sponsor che hanno contribuito al 40% delle spese. Per quanto riguarda l’iniziativa ‘Principina in mongolfiera’, possiamo contare su due main sponsor: Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, che darà un contributo di 10mila euro, e Conad, con un contributo di 10mila euro spalmato su tutte e tre le manifestazioni che organizzeremo. Il nostro obiettivo è organizzare per il 2023 un raduno mondiale delle mongolfiere in Maremma”.

“Abbiamo trovato subito una risposta entusiastica a questo evento – spiega Stefano Sagina, dello Studio Ecista, ideatore e organizzatore della manifestazione di Principina –. A breve sarà online un portale sul quale sarà possibile prenotare un giro gratuito in mongolfiera. Si tratta di un’iniziativa suggestiva, che ci fa tornare bambini. I voli arriveranno a circa 30 metri di altezza, accompagnati da una musica in sottofondo. Inoltre, ci saranno animazione e uno spettacolo a terra della scuola di circo Mantica“.

“La Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze ha il principio di restituire al territorio ciò che ha costruito grazie ad esso – aggiunge Alfonso De Pietro, del Consiglio di Amministrazione della Fondazione – e dà con entusiasmo il suo contributo alla realizzazione di ‘Principina in mongolfiera’“.

Gli sponsor

La festa “Principina in mongolfiera” è organizzata con il patrocinio del Comune di Grosseto ed è finanziata da Atlante srl con il sostegno economico di diversi Enti, tra i quali i main sponsor supermercati Conad di Grosseto e Fondazione Cassa Risparmio di Firenze, e poi Confartigianato Imprese Grosseto, Generali assicurazione, lo stabilimento balneare “Ricci di Mare” di Marina di Grosseto. L’organizzazione è curata dalla società Ecista di Stefano Sagina, Mariachiara Goracci, Andrea Farina e Carlo Contini.

Il festival del Cavallo è finanziato da Atlante insieme ai due main sponsor Distretti ecologici e Supermercati Conad di Grosseto, che finanzia, con Atlante, anche la pubblicazione del libro “Per nascita e per scelta”.

“Si tratta di eventi particolarmente complessi ed onerosi dal punto di vista economico – termina Giovanni Lamioni: per questo ringrazio di cuore tutti i nostri sponsor che hanno deciso di sostenerci, consentendoci di celebrare i 30 anni di Atlante in un modo così originale e speciale, con una grande festa per la Maremma e i suoi cittadini.

Print Friendly, PDF & Email

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy