Mercoledì 25 novembre, alle 9, nell’aula magna del Polo universitario grossetano, in via Ginori, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è in programma un incontro di approfondimento dal titolo “Le parole sono sassi – La violenza e gli stereotipi nel linguaggio”.
Interverranno Antonfrancesco Vivarelli Colonna, sindaco di Grosseto, Luca Agresti, assessore a cultura e Università, Angela Amante, assessore ad istruzione e pari opportunità, Maria Claudia Rampiconi, esperta di comunicazione e linguaggio e revisore linguistico di testi.
Introdurrà e coordinerà l’incontro Laura Parlanti, consigliera di parità della Provincia di Grosseto. Letture a cura della compagnia teatrale Ridi Pagliaccio di Grosseto.
“Questo Ufficio, in collaborazione con il Comune di Grosseto, ha organizzato per il prossimo 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un incontro di riflessione sul tema della violenza di genere, con particolare riferimento all’utilizzo del linguaggio violento – dichiara Laura Parlanti -. L’evento è rivolto agli studenti delle scuole superiori e ha il fine sia di commemorare la ricorrenza, sia di stimolare i giovani a riflettere sulla comunicazione non ostile e sul contrasto agli stereotipi di genere”.