Home GrossetoAttualità Grosseto “Le parole sono sassi”: un incontro per parlare di violenza e stereotipi nel linguaggio

“Le parole sono sassi”: un incontro per parlare di violenza e stereotipi nel linguaggio

di Redazione
0 commento 6 views

Mercoledì 25 novembre, alle 9, nell’aula magna del Polo universitario grossetano, in via Ginori, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è in programma un incontro di approfondimento dal titolo “Le parole sono sassi – La violenza e gli stereotipi nel linguaggio”.

Interverranno Antonfrancesco Vivarelli Colonna, sindaco di Grosseto, Luca Agresti, assessore a cultura e Università, Angela Amante, assessore ad istruzione e pari opportunità, Maria Claudia Rampiconi, esperta di comunicazione e linguaggio e revisore linguistico di testi.

Introdurrà e coordinerà l’incontro Laura Parlanti, consigliera di parità della Provincia di Grosseto. Letture a cura della compagnia teatrale Ridi Pagliaccio di Grosseto.

“Questo Ufficio, in collaborazione con il Comune di Grosseto, ha organizzato per il prossimo 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un incontro di riflessione sul tema della violenza di genere, con particolare riferimento all’utilizzo del linguaggio violento – dichiara Laura Parlanti -. L’evento è rivolto agli studenti delle scuole superiori e ha il fine sia di commemorare la ricorrenza, sia di stimolare i giovani a riflettere sulla comunicazione non ostile e sul contrasto agli stereotipi di genere”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy