Home GrossetoAttualità Grosseto 50 uova di Pasqua ai piccoli pazienti della Pediatria: sono state donate dall’Ail

50 uova di Pasqua ai piccoli pazienti della Pediatria: sono state donate dall’Ail

di Redazione
0 commento 10 views

Cioccolato e colori per per i bambini ricoverati nella Pediatria di Grosseto e del Pronto Soccorso pediatrico grazie alle 50 uova di Pasqua donate dalla sezione di Siena-Grosseto dell’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma (Ail). Un bellissimo gesto di solidarietà con uova di cioccolato confezionate in quattro colori diversi (magenta, arancione, verde e giallo), che sono state consegnate dall’associazione al personale della Pediatria grossetana.

Si tratta di una doppia donazione – ha spiegato Francesca Caziolato, coordinatrice di Grosseto della sezione dell’Ail Siena Grosseto – perchè molte persone che hanno aderito all’iniziativa ‘Uovo sospeso’ hanno acquistato un uovo per donare il ricavato alla nostra associazione, ma, invece di riceverlo a casa, ci hanno chiesto di portarlo nelle corsie per donarlo ai pazienti e al personale sanitario. Quest’anno, in accordo con la Pediatria di Grosseto, abbiamo pensato di donare 50 uova di cioccolato per i piccoli pazienti: un gesto solidale che ci permette di regalare qualche attimo di dolcezza e spensieratezza ai bambini ricoverati”.

“Da qualche mese Grosseto è entrata a far parte della sezione Ail di Siena, che è quindi diventata la sezione interprovinciale Siena Grosseto e il ricavato della campagna ‘Uova di Pasqua Ail’, unitamente all’iniziativa ‘Uovo sospeso’ – ha aggiunto Caziolato, ci farà regalare le uova ai bambini della Pediatria di Grosseto e continuare a sostenere l’Ematologia di Siena, un punto di riferimento anche per i malati di patologie ematologiche di Grosseto che vengono accolti gratuitamente, insieme ai familiari, nella casa di accoglienza Ail ‘Il Bucaneve'”.

“In questo momento particolare – ha commentato il direttore dell’ospedale Massimo Fortipensare agli altri è ancora più importante, specialmente ai bambini che vivono questo periodo con una difficoltà maggiore. Avere per loro delle attenzioni in più è un gesto di vicinanza, per i piccoli e i loro genitori, ma anche per gli operatori sanitari”.

“Ringrazio della sensibilità l’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma – ha detto la dottoressa Susanna Falorni, direttore della Pediatria – che anche in questo periodo così difficile ha voluto dimostrarci tutto il loro sostegno con questa bellissima donazione che farà felici i nostri piccoli pazienti”.

Nella foto: il direttore del presidio ospedaliero Massimo Forti (primo a sinistra) e la direttrice di pediatria Susanna Falorni (quinta da sinistra), insieme al personale della Pediatria e ai rappresentanti dell’Ail durante la consegna delle uova al Misericordia.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy