Vela insieme è un’associazione sportiva dilettantistica che organizza progetti di integrazione tra ragazzi disabili e normodotati, attraverso la comune passione per il mare.
Il corso di formazione si terrà sabato 6 e domenica 7 aprile all’Info Point della Marina di Scarlino.
Il programma
Sabato 6 aprile, alle 14.30, la dottoressa Silvia Paccanelli fornirà ai volontari le nozioni di primo intervento e le procedure di rianimazione cardiopolmonare, al fine di far acquisire al personale di bordo una maggiore preparazione sanitaria.
Domenica 7 aprile, dalle 9.30 alle 12.30, il presidente dell’associazione Bruno Brunone e la dottoressa Veronica Paperini, educatrice professionale, illustreranno le tematiche ed i codici comportamentali legati al mondo della convivenza e dell’integrazione a bordo di barche a vela, tra giovani con sviluppo tipico e giovani con disabilità.
Interverranno la Capitaneria di Porto di Piombino e l’Ufficiale della Marina Mercantile Christian Ruocco, con una lezione sulle emergenze a bordo e sulla prevenzione di possibili avarie in mare.
Il tutto è organizzato in vista dell’avvio del progetto Velaterapia 2019, che partirà il prossimo 10 giugno e che prevede l’organizzazione di crociere nelle acque dell’Arcipelago toscano, a bordo delle tre imbarcazioni dell’associazione Vela insieme. L’iniziativa è aperta a tutti.
Per le date delle partenze o per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0564.416666, o inviare una e-mail all’indirizzo velainsieme@gmail.com.