Andrea Laganga, dell’omonima macelleria di Grosseto, con il Lampredotto di Maremma sarà presente al ‘Gusto della solidarietà’, manifestazione benefica a favore dei bimbi dell’Ail organizzata dai Butcher for Children, associazione benefica nazionale dei macellai, per il 10 giugno al Parco degli Elcini di Genazzano, in provincia di Roma.
Andrea Laganga, presente all’evento con il babbo Beppe, fondatore della Macelleria Laganga, ha voluto rispondere alla chiamata dei Butcher della solidarietà portando un dei piatti forti della sua macelleria, simbolo anche della toscanità rivisitata però in chiave maremmana.
Tiene a precisare Andrea Laganga: ”Abbiamo voluto omaggiare tutti i partecipanti con un piatto tipico toscano, il lampredotto, fatto però solo con trippe di Maremma, questo perché crediamo molto nel valore e nella forza della nostra terra. Invece della classica salsa verde alla fiorentina, abbiamo creato per l’evento una salsa alla ‘zuppa maremmana’, la quale riuscirà ad esaltare il profumo della brulla terra di Maremma”.
Continua Laganga: “Quest’anno ho voluto festeggiare il mio compleanno, che cade l’11 giugno, in modo diverso: ho voluto dedicare il mio tempo libero nel fare qualche cosa che amo, ma che allo stesso tempo avesse un fine importante. Festeggiare tra i migliori macellai d’Italia è già di per sé importantissimo, ma fare qualche cosa per i piccoli, è qualche cosa di impagabile….“
20 chioschi di degustazioni gastronomiche a partire dalle 11.30 con ‘pranzo carnivoro’ a quota di ingresso unica che ospiterà i più grandi macellai d’Italia.
Tutte le informazioni al link https://www.facebook.com/events/1352828104817323/
Andrea Laganga, 33 anni, sposato, padre di due bambini di 8 e 3 anni, macellaio per passione, blogger e presidente dei Maremma che Ciccia. E’ un giovane intraprendente appassionato del suo lavoro che ha scoperto in famiglia, l’omonima macelleria a Grosseto che gestisce con i suoi fratelli, approdandovi da altri percorsi accademici. Presidente di Federcarni Grosseto, sempre in attività, sta portando avanti dei progetti a carattere nazionale e internazionale. E’ referente unico del Wbc (World Butcher challenge) per l’Italia. E’ il primo Meat-Blogger di Italia e nel panorama mondiale dei macellai è conosciuto come Maremma Butcher.