Home GrossetoAttualità Grosseto Grosseto festeggia la Repubblica: consegnate le onorificenze. Tutti i premiati

Grosseto festeggia la Repubblica: consegnate le onorificenze. Tutti i premiati

di Redazione
0 commento 19 views

Questa mattina, in piazza del Duomo, a Grosseto, si è svolta la cerimonia istituzionale pubblica del 72° anniversario di fondazione della Repubblica italiana.

Un picchetto interforze in armi, con unità appartenenti al 3° Reggimento “Savoia Cavalleria”, al 4° Stormo Caccia Intercettori “Amedeo d’Aosta”, al Comando provinciale dei Carabinieri di Grosseto, al Comando provinciale della Guardia di Finanza di Grosseto, alla Polizia di Stato, alla Polizia penitenziaria, alla Guardia Costiera – Capitaneria di Porto di Porto Santo Stefano, alla Polizia provinciale di Grosseto, alla Polizia Municipale di Grosseto, al Corpo Militare della Croce Rossa italiana, alle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana, al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Grosseto e di un’orchestra composta da giovani studenti liceali di Grosseto, ha reso gli onori alle autorità civili, militari e religiose presenti.

Le onorificenze

Il Prefetto di Grosseto, Cinzia Torraco, prima del suo discorso, ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, quindi ha conferito le onoreficenze, riservate a 6 nuovi Cavalieri, 2 nuovi Commendatori, e ha consegnato una Medaglia d’Onore.

Ecco l’elenco dei premiati:

onorificenze dell’ordine “al merito della Repubblica italiana”

1) Generale di Brigata aerea Andrea Argieri – Cavaliere Omri – Ufficiale dell’Aeronautica Militare;

2) Primo Maresciallo Dottor Roberto Attilio – Cavaliere Omri – Sottufficiale dell’Aeronautica Militare;

3) Ivano Capannini – Cavaliere Omri – Dirigente sindacale;

4) Carlo Carli – Cavaliere Omri – Impiegato bancario a riposo;

5) Marina Corridori – Cavaliere Omri – Funzionario informatico presso la Prefettura di Grosseto;

6) Dottoressa Antonella De Luca – Cavaliere Omri – Psicologa;

7) Salvatore Amodio – Commendatore Omri – Brigadiere Capo dell’Arma dei Carabinieri in quiescenza;

8) Antonella Mansi – Commendatore Omri – Imprenditrice e vicepresidente di Confindustria

Medaglia d’onore (legge 296/2006) ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti:

1) Mario Del Debbio, figlio del signor Benigno Luigi Del Debbio (deceduto), militare deportato ed internato in Germania.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy