Sabato 2 giugno anche Grosseto celebrerà la Festa della Repubblica con una cerimonia in piazza Duomo.
Ecco il programma:
- ore 9.45: afflusso della autorità civili e militari;
- ore 10: inizio della cerimonia alla presenza del Prefetto di Grosseto, Cinzia Torraco, con consegna delle onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica italiana.
In caso di pioggia la cerimonia si svolgerà al teatro degli Industri.
Le onorificenze
Ecco l’elenco degli insigniti Omri (6 Cavalieri, 2 Commendatori) e della Medaglia d’Onore, per un totale complessivo di 9 onorificenze concesse:
onorificenze dell’ordine “al merito della Repubblica italiana”
1) Generale di Brigata aerea Andrea Argieri – Cavaliere Omri – Ufficiale dell’Aeronautica Militare;
2) Primo Maresciallo Dottor Roberto Attilio – Cavaliere Omri – Sottufficiale dell’Aeronautica Militare;
3) Ivano Capannini – Cavaliere Omri – Dirigente sindacale;
4) Carlo Carli – Cavaliere Omri – Impiegato bancario a riposo;
5) Marina Corridori – Cavaliere Omri – Funzionario informatico presso la Prefettura di Grosseto;
6) Dottoressa Antonella De Luca – Cavaliere Omri – Psicologa;
7) Salvatore Amodio – Commendatore Omri – Brigadiere Capo dell’Arma dei Carabinieri in quiescenza;
8) Antonella Mansi – Commendatore Omri – Imprenditrice e vicepresidente di Confindustria
Medaglia d’onore (legge 296/2006) ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti:
1) Mario Del Debbio, figlio del signor Benigno Luigi Del Debbio (deceduto), militare deportato ed internato in Germania.