Home GrossetoAttualità Grosseto Grilli e cavallette nel piatto: chef Shady insegna la cucina con gli insetti

Grilli e cavallette nel piatto: chef Shady insegna la cucina con gli insetti

di Redazione
0 commento 2 views

Un doppio cooking show a base di insetti.

Grilli, cavallette, larve e vermicelli saranno gli ingredienti alla base delle ricette che chef Shady Hasbun presenterà sabato 24 e domenica 25 febbraio a Esotika Expo, la fiera nazionale ospitata da Arezzo Fiere e Congressi per conoscere tutte le specie animali.

Il noto cuoco originario di Massa Marittima ha da sempre costruito la propria identità culinaria sulla sperimentazione e sull’incontro tra diverse culture, dunque ha accolto con interesse la possibilità di mettersi alla prova anche con il mondo degli insetti e di essere un precursore di questa tipologia di cibo.

Il cooking show, in programma dalle 17.00 e aperto ai visitatori di Esotika Expo, rappresenterà un’occasione per essere accompagnati alla scoperta delle caratteristiche nutritive di questi piccoli animali ricchissimi di proteine e poveri di grassi, e del loro utilizzo a scopo alimentare. Dalle farine di insetti agli insetti essiccati o affumicati, infatti, il mercato estero di questo alimento è in crescita e fornisce tante possibilità per integrarlo nell’alimentazione.

L’iniziativa troverà le proprie fondamenta nei piatti della cucina tradizionale e toscana che chef Shady trasformerà arricchendola con gli insetti, accompagnando gli spettatori in tutte le fasi della preparazione di una carbonara con farina di insetti e grilli affumicati o di un tortino al cacao con granella di larve, oltre che di un risotto “strisciante” e di inediti pici con le larve.

«Mi sono avvicinato a questo mondo con una certa curiosità – commenta il cuoco maremmano – e con il desiderio di conoscere nuove idee da applicare alla cucina tradizionale, dunque mi sono confrontato con colleghi e con altri professionisti per capirne sapori e accostamenti. Il mio cooking show non vuole essere sicuramente un invito ad inserire gli insetti all’interno dell’alimentazione, ma sarà un’interessante opportunità per informarsi su questo alimento e per conoscere una tipologia di cucina che i più temerari potranno poi provare a replicare».

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy