Home GrossetoAttualità Grosseto Fiab celebra il Bici-Day: una giornata all’insegna della scoperta della città. Il programma

Fiab celebra il Bici-Day: una giornata all’insegna della scoperta della città. Il programma

di Redazione
0 commento 9 views

Una festa all’insegna della scoperta di piazze, piste ciclabilI e di angoli verdi della città per festeggiare la prima edizione di Bici -Day, che in questo periodo dell’anno esprime con particolare intensità la propria attività: questo l’obiettivo della prima edizione della festa in programma nel fine settimana, sabato 11 novembre, che convocherà da tutta la città centinaia di appassionati conducendoli in percorsi dedicati non solo alla conoscenza della bici, ma alla scoperta della storia e del verde del territorio attraverso la pittura, nei luoghi più caratteristici del percorso ciclabile

Piazzale De Amicis torna ad animarsi  per celebrare la prima edizione di Bici – Day organizzata da Fiab Grosseto Ciclabile – afferma Angelo Fedi, presidente dell’associazione e coordinatore Fiab per la Toscana –, un’ occasione colta in occasione della giornata nazionale del tesseramento riservata ai soci di Fiab, per aprire le porte delle proprie sedi e gazebi nelle piazze di tutta Italia, per raccogliere suggerimenti, progetti, idee e per far conoscere le campagne in corso per la sicurezza dei ciclisti, gli obiettivi raggiunti, un esempio su tutti il riconoscimento automatico da parte dell’Inps degli infortuni in itinere per gli spostamenti casa lavoro in bicicletta. Una norma diventa legge grazie a Fiab

Dall’idea di alcuni di noi e la collaborazione con alcune associazioni – continua Fedi, è nata la voglia di far rivivere un angolo di storia di un quartiere, grazie ai percorsi informativi, alle rievocazioni e alle ricostruzioni storiche dei cittadini che hanno una rigorosa criticità filologica nei ricordi e nelle nozioni storiche. Lo scopo è quello di fungere da macchina del tempo, di far toccare con mano, far provare emozioni perdute per luoghi dimenticati attraverso  mostre e alcuni giochi in uso per far rivivere un quartiere. La bicicletta è un mezzo alla portata di tutti, nessuno escluso“.

Anche il forno Galletti, presente nel quartiere dal 1956, racconterà, attraverso il sapore solidale della pizza, la storia del piazzale. La Pasticceria siciliana di via Monterosa nutrirà i piccoli bambini celiaci. Durante tutta la manifestazione, inoltre, i collaboratori della Fiab, appassionati della bici e della storia della nostra città, condurranno i partecipanti in un ciclo-tour, per esplorare da vicino l’affascinante mondo della pittura, dagli alberi delle Mura medicee alle trasformazioni su tele e i segreti dei colori: grazie ai tocchi delicati dei pittori di Agaf, verrà proposto un percorso guidato per i primi approcci e la conoscenza di natura e pittura. Verrà, infine, organizzato un tour con Gennarino Salvo, presidente del’associazione Agaf, intitolato “Alla scoperta dei colori segreti degli alberi”.

La prima edizione di “Bici Day” è organizzata da Fiab Grosseto Ciclabile. Per informazioni, contattare il numero 388.1469513 o consultare il sito http://www.fiabgrosseto.it/.

Il programma

In occasione della giornata nazionale del tesseramento Fiab, Grosseto Ciclabile inaugura la prima edizione di Bici Day e laboratori per la stagione 2017-2018, con un evento “a porte aperte” da non perdere.

La giornata inizierà alle 10.30, con la visita della struttura, la presentazione di una mostra e degli eventi in programma, lo spazio libero per l’incontro con i cittadini.

Dalle 10.30 giochi di abilità in bicicletta per bambini, dalle 14.30 alle 16 ciclopasseggiata alla scoperta della città, dei suoi spazi verdi e della sua storia. Aperitivo offerto all’arrivo.

Alle 16 inizieranno i confronti con i cittadini: mostre fotografiche, proiezioni di video,mostra riproduzioni di bici storiche (di Claudio Caporali), mostra di abbigliamento sportivo e tante altre iniziative per conoscersi, incontrarsi.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy