Home GrossetoAttualità Grosseto Da Grosseto a Roma in bici: ecco la ciclostaffetta in memoria delle vittime della strada

Da Grosseto a Roma in bici: ecco la ciclostaffetta in memoria delle vittime della strada

di Redazione
0 commento 2 views

Indice dei contenuti

Sabato 28 ottobre 2017 a Roma, allo stadio “Nando Martellini” presso le Terme di Caracalla, si terrà la XXII staffetta podistica “12×1 ora”, organizzata da Acsi Palatino in memoria di Alberto Rizzi, medico dell’ospedale di Ostia e atleta amatoriale, deceduto per un incidente durante un allenamento in bicicletta. In questo contesto, aderendo alla campagna nazionale FIAB #CodiceDiSicurezza, l’associazione Fiab Grosseto Ciclabile, in collaborazione con Fiab Ostia in Bici organizzerà, per il terzo anno consecutivo, una ciclostaffetta da Grosseto a Roma dedicando l’evento agli sportivi che hanno perso la vita in incidenti stradali e, più in generale, a tutte le vittime della strada. Nel tragitto verso Roma, la ciclostaffetta attraverserà luoghi di alto interesse paesaggistico culturale, percorrendo strade a basso traffico, in prevalenza sterrate utilizzando, in larga parte, le tracce delle strade storiche Via Clodia (Ret Toscana) e Via Francigena in bici, incrociando il Sentiero dei Briganti nei pressi del lago di Bolsena.

La squadra

Con il presidente Angelo Fedi, Alessandro Orsi e Andrea Brogi del direttivo dell’associazione Fiab Grosseto Ciclabile, Claudio Caporali, l’atleta grossetano componente della nazionale Italiana ai primi Campionati del mondo di mountain bike di Durango del 1990, Bruno Cortecci, Fabio Vannucci, Fausto Ciacci, Franco Laurenti, Lucia Bernabini, Maurizio Bruni, Oriano Galli, Valfrido Migliorini. Sono 12 ciclisti Fiab che partiranno da Grosseto per Roma accompagnati dalla giornalista Adelfia Franchi, ai quali si aggiungeranno una volta a Labaro, i ciclisti dell’associazione FIiab Ostia in bici capitanati dal presidente Angelo Arelli.

“La ciclostaffetta sarà una grande occasione in cui, coloro che normalmente usano la bici, primi tra tutti i soci Fiab, potranno essere protagonisti e portatori di questo importante messaggio utile al rilancio di valori quali senso civico, tolleranza, educazione, rispetto – dichiara Angelo Fedi -. Proprio noi ciclisti infatti siamo tra i primi a pagare a caro prezzo la mancanza di questi valori, lo vediamo giornalmente, lo vedete e ne siete testimoni voi tutti quando pedalate sulle strade della nostra città“.

L’itinerario

  1. Giovedì 26 ottobre: Grosseto-Sorano – Via Clodia

Partenza da Grosseto ore 8,30 Piazza Duomo.

Grosseto, Montorgiali, Scansano, Saturnia, Poggio Murella, San Martino sul Fiora, Sovana, Sorano. (80 km circa – 1960 m di dislivello).

Partendo da corso Carducci, la ciclostaffetta toccherà via della Repubblica, via Arcidosso, via Senese e viale Europa, quattro punti nevralgici per mobilità ciclistica della città, dove in passato si sono registrati incidenti dalle conseguenze tragiche. A memoria delle vittime della strada, in ognuno di questi luoghi verranno lasciati dei fiori di raso bianchi.

  1. Venerdì 27 ottobre: Sorano – Sutri – Dal Sentiero dei Briganti alla Via Francigena

Sorano, Latera, Lago di Bolsena, Viterbo, Vetralla, Capranica, Sutri. (km 95 circa – 1200 m di dislivello).

  1. Sabato 28 ottobre: Sutri – Roma – Via Francigena

Sutri, Monterosi, Campagnano, Parco di Vejo, Formello, Labaro, Roma Ponte Milvio, Stadio di Caracalla. (km 75 circa – 900 m di dislivello).

Il viaggio si concluderà con l’accoglienza dei partecipanti presso lo stadio “Nando Martellini”, dove sarà in svolgimento la staffetta podistica 12×1 ora alla quale partecipano squadre amatoriali e atleti non professionisti provenienti da tutta Italia. (Arrivo previsto ore 14,00) concludendosi con la cerimonia del Silenzio Fuori Ordinanza eseguito in onore e a memoria delle vittime della strada.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy