Home Amiata I Carabinieri celebrano i 203 anni della fondazione. Tutti i militari premiati

I Carabinieri celebrano i 203 anni della fondazione. Tutti i militari premiati

di Redazione
0 commento 4 views

Questa mattina, al Comando provinciale di Grosseto, ha avuto luogo la celebrazione del 203° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

Alla cerimonia militare, presieduta dal Comandante provinciale dei Carabinieri di Grosseto, Colonnello Vincenzo Tedeschi, hanno preso parte tutte le autorità civili, militari e religiose della provincia, oltre ad una rappresentanza degli alunni della terza classe della scuola elementare “Tombari” di via Mazzini e del Liceo Chelli.

Resi gli onori al Comandante provinciale, è stata data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dell’Ordine del giorno del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Tullio Del Sette.

Ha poi preso la parola il Colonnello Vincenzo Tedeschi che, nel ringraziare tutti i militari dell’Arma in servizio nella provincia, ha poi rivolto alle autorità, agli ospiti e a tutti i cittadini della Maremma un particolare saluto in vista del suo prossimo trasferimento in un altro incarico.

Le ricompense

Nel corso della cerimonia a Grosseto sono state consegnate delle ricompense a militari che si sono particolarmente distinti nell’attività di servizio.

L’Onorevole Luca Sani, presidente della 13^ Commissione “Agricoltura” della Camera dei Deputati ha proceduto alla consegna della ricompensa di Encomio semplice del Comandante interregionale Carabinieri “Pastrengo” al Maggionre Giorgio Piscioneri con la seguente motivazione:

Comandante di sezione di nucleo investigativo di comando provinciale, evidenziando qualificata professionalità, spiccato intuito investigativo e non comune spirito di servizio, dirigeva e coordinava, partecipandovi personalmente, complessa e prolungata attività d’indagine avviata nei confronti di sei distinte organizzazioni criminali dedite, fra l’altro, al traffico internazionale di stupefacenti. L’operazione si concludeva con l’arresto di complessivi 102 sodali, il sequestro di circa kg. 1.500 di droga, di svariate armi e della somma contante di oltre 270.000,00 euro. I risultati conseguiti riscuotevano unanimi ed indiscussi consensi nell’opinione pubblica esaltando il prestigio e l’immagine dell’istituzione”.

Milano e territorio nazionale, dicembre 2008 – luglio 2012

Il Prefetto di Grosseto, Cinzia Torraco, ha proceduto alla consegna della ricompensa di Elogio del Comandante della Legione Carabinieri “Lombardia” al Tenente Mario Petrosino:

Comandante di nucleo operativo e radiomobile di compagnia capoluogo operante in territorio caratterizzato da alto indice di criminalità comune e organizzata, evidenziando elevata professionalità, non comune senso del dovere e spiccato intuito investigativo, dirigeva, partecipandovi personalmente, complessa e prolungata attività investigativa che consentiva di disarticolare un sodalizio criminale responsabile di omicidio, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsioni ed altri gravi reati tutti aggravati dal metodo mafioso. L’operazione si concludeva con l’esecuzione di 46 provvedimenti restrittivi ed il sequestro di beni mobili ed immobili per un valore di un milione di euro circa”.

Provincia di Brindisi e territorio nazionale, giugno 2010 – settembre 2011

Il sindaco di Grosseto e presidente della Provincia, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, ha proceduto alla consegna della ricompensa di Elogio del Comandante provinciale Carabinieri di Grosseto al:

  • Aiut. sUPS Andrea Pesucci;
  • Alessandro Canciello;
  • Daniele Gubbiotti;
  • Gennaro Ercolanese;
  • Marco Maggi;
  • Federico Gaviano;

 con la seguente motivazione:

 “Addetti a nucleo investigativo provinciale e comandi stazione, denotando particolare acume investigativo, profonda determinazione e spiccata professionalità, partecipavano ad una complessa attività d’indagine nei confronti di un sodalizio criminale dedito allo spaccio di cocaina ed eroina nelle pinete del litorale grossetano. L’indagine si concludeva con l’arresto in flagranza di 7 persone, di altre 7 in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dall’ autorità giudiziaria e il sequestro di ingenti quantità di stupefacenti e di denaro provento dell’attività delittuosa”.

Grosseto e Castiglione della Pescaia (GR) ottobre 2015 – aprile 2016

Il presidente del Tribunale di Grosseto, Giulio De Simone, ha proceduto alla consegna della ricompensa di Elogio del Comandante provinciale Carabinieri di Grosseto al:

  • Antonio Baldassarri;
  • Aiut. s.UPS Antonio Volperino;
  • sc. Dario Ciardiello;

con la seguente motivazione:

Comandante e addetti di nucleo oerativo e radiomodile di compagnia distaccata e addetto a stazione capoluogo, denotando particolare acume investigativo, efficace determinazione e spiccata professionalità, riuscivano a disarticolare un gruppo criminale dedito alla commissione di rapine e furti in abitazione, allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla spendita di banconote false. L’indagine consentiva l’arresto in flagranza di due pregiudicati, l’esecuzione di una misura cautelare emessa dall’autorità giudiziaria nei confronti di 4 soggetti, la denuncia in stato di libertà di altre 8 persone, nonché il sequestro di oggetti preziosi e banconote false per un valore complessivo di euro 2.500 euro”.

Gavorrano, Follonica e territorio della Provincia di Napoli, aprile – luglio 2015

Il Procuratore della Repubblica di Grosseto, Raffaella Capasso, ha proceduto alla consegna della ricompensa di Elogio del Comandante provinciale Carabinieri di Grosseto al:

  • Aiut. sUPS Claudio Capanna;
  • Aiut. sUPS Alessio Nerozzi;
  • Ca. Fabrizio Falconi;
  • Ca. Giovanni Puggioni;
  • Federico Gaviano;

con la seguente motivazione:

Addetto a nucleo investigativo provinciale, tenenza e stazione distaccata, denotando particolare acume investigativo, efficace determinazione e spiccata professionalità, partecipavano ad una complessa attività d’indagine nei confronti un’articolata associazione a delinquere specializzata nei furti in abitazione ed in esercizi commerciali operante nella provincia di Grosseto e in altre località del territorio nazionale. L’indagine si concludeva con l’esecuzione di una misura cautelare emessa dall’autorità giudiziaria nei confronti di 16 soggetti, responsabili di 40 furti, il rinvenimento di oggetti preziosi e di antiquariato per un valore complessivo di euro 100.000”.

Grosseto e territorio delle Regioni Sardegna, Lombardia, Lazio e Puglia settembre 2014 – giugno 2015

In rappresentanza del Vescovo di Grosseto, Mons. Franco Cencioni, ha proceduto alla consegna della ricompensa di Elogio del Comandante provinciale Carabinieri di Grosseto al:

  • Brig. Massimiliano Rossi;
  • sc. Gaetano Bellantone;

con la seguente motivazione:

Capo equipaggio e conduttore di unità radiomobile, ricevuta in arco notturno l’attivazione per la ricerca di una donna scomparsa, con non comune intuito investigativo e dimostrando particolare professionalità, riuscivano, in condizioni meteo avverse, a ricostruire i suoi movimenti, a localizzarla in area rurale e a prestarle il primo soccorso sanitario. L’intervento scongiurava il decesso della donna che, a seguito del tentativo di suicidio mediante l’assunzione di farmaci, aveva perduto conoscenza e versava in evidente stato di ipotermia”.

Follonica (GR), 28 luglio 2016

Il presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, Riccardo Breda, ha proceduto alla consegna della ricompensa di Elogio del Comandante provinciale Carabinieri di Grosseto al:

  • Aiut. sUPS Orazio Piacentini;
  • Sc. Emilio Verzucoli;
  • Sc. Matteo Romani;

con la seguente motivazione:

Comandante e addetti di stazione distaccata avuta notizia che sarebbe stata perpetrata una truffa telefonica da parte di ignoti, organizzavano ed eseguivano le ricerche e, dimostrando particolare intuito investigativo, riuscivano ad arrestare in flagranza una donna che, fingendosi appartenente all’arma dei carabinieri, si era fatta consegnare poco prima la somma di euro cinquecento da un’anziana alla quale, approfittando del suo stato di cecità, aveva anche sottratto nella sua abitazione vari monili in oro per un valore di euro mille. L’intervento si concludeva con l’arresto del complice pregiudicato che, a bordo di veicolo, era pronto per la fuga”.

Castel del Piano (GR), 7 novembre 2016”.

Il sindaco del Comune di Scansano, Francesco Marchi, ha proceduto alla consegna della ricompensa di Elogio del Comandante Provinciale Carabinieri di Grosseto al:

  • Ca. Andrea Marchignoli;
  • Andrea Iapichino;

con la seguente motivazione:

Comandante e addetto di stazione distaccata, durante un servizio di controllo del territorio, sorprendevano due individui nel tentativo di forzare la porta d’ingresso di un’abitazione in località isolata che, scoperti, si davano alla fuga a bordo di un veicolo con targa contraffatta. Le immediate ricerche condotte consentivano di arrestare uno dei due autori del tentato furto e successivamente di localizzare, in orario notturno all’interno di una fitta area boschiva, il secondo che veniva tratto in arresto dal personale di altro comando intervenuto in supporto”.

Murci, frazione di Scansano (GR), 8 agosto 2016

Il Comandante del Presidio militare di Grosseto, Col. Simone Siena, ha proceduto alla consegna della ricompensa dell’Elogio del Comandante Provinciale Carabinieri di Grosseto alla:

  • Stazione Carabinieri di Santa Fiora (ritira il riconoscimento il Comandante della Stazione Mar. Ca. Luciano Carapelli)

con la seguente motivazione:

Stazione carabinieri distaccata, dando prova di perfetta amalgama tra comandante e addetti, avviava articolata attività d’indagine per il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio dell’Amiata che si concludeva con l’arresto di un pregiudicato e il sequestro di 120 grammi di cocaina, di 30 grammi di  eroina, per un valore sul mercato di circa ventimila euro, nonché di una pistola scacciacani modificata e di altro munizionamento illegalmente detenuto”.

Santa Fiora (GR), 26 ottobre 2016

Il sindaco di Capalbio, Luigi Bellumori, ha proceduto alla consegna della ricompensa di Elogio del Comandante Provinciale Carabinieri di Grosseto al:

  • Sc. Gaetano Sampino;
  • Sc. Giulio Spada;

con la seguente motivazione:

Addetti ad aliquota radiomobile di compagnia distaccata, in qualità di capo equipaggio e conduttore, durante un posto di controllo sulla ss.1 Aurelia, evidenziando professionalità, spiccato intuito investigativo e pronta determinazione, decidevano di sottoporre a perquisizione un veicolo condotto da noto pregiudicato, rinvenendo circa 11 kg di marijuana. L’operazione si concludeva con l’arresto in flagranza di reato del conducente e con il sequestro della sostanza stupefacente”.

Capalbio (GR), 6 aprile 2017

Il sindaco di Follonica, Andrea Benini, ha proceduto alla consegna della ricompensa di elogio del Comandante Provinciale Carabinieri di Grosseto al:

  • Sc. Carlo Mascagna,
  • Brig Francesco Mosca

con la seguente motivazione:

Conduttore di unità radiomobile e addetto a centrale operativa, ricevuta l’attivazione di intervento all’interno di un’abitazione dove poco prima era stata tentata una truffa ai danni di due anziani, che avevano anche subito violenza, con non comune acume investigativo, riuscivano a individuare l’autore che, datosi alla fuga, aveva nel frattempo realizzato una truffa nell’abitazione di un pensionato novantatreenne cui aveva imposto la sottoscrizione di un falso contratto per la fornitura di un rivelatore di fughe di gas. L’intervento si concludeva con l’arresto di un pregiudicato responsabile di tentata estorsione e truffa e la restituzione alla vittima della somma di euro settecento”.

Follonica (GR), 5 ottobre 2016

Il Procuratore della Repubblica di Grosseto, Raffaella Capasso, e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Grosseto, hanno proceduto alla consegna della ricompensa di Elogio del Comandante Provinciale Carabinieri di Grosseto al:

  • Carlo Renzo Franceschini

con la seguente motivazione:

Ispettore in possesso di pregevoli qualità militari e personali, quale responsabile dell’aliquota carabinieri della sezione di polizia giudiziaria della Procura della Repubblica presso il tribunale di Grosseto, con il suo eccezionale impegno, l’altissima motivazione al lavoro, la particolare capacità professionale, ha rappresentato un leale e affidabile punto di riferimento per l’autorità giudiziaria con la quale ha collaborato, riscuotendo un vivissimo compiacimento per i risultati ottenuti, per l’alto senso del dovere e per il non comune spirito di sacrificio dimostrati in ogni circostanza. Con il suo costante e lodevole comportamento ha contribuito a innalzare il prestigio dell’istituzione”.

Grosseto, 10 maggio 1999 – 25 novembre 2016

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy