Home GrossetoAttualità Grosseto Veglia pasquale e domenica di resurrezione: le celebrazioni a Grosseto e Castiglione

Veglia pasquale e domenica di resurrezione: le celebrazioni a Grosseto e Castiglione

di Redazione
0 commento 12 views

Dopo il silenzio del Sabato santo, segno della lunga attesa e da dedicare soprattutto alla confessione, la domenica di risurrezione è inaugurata dalla Veglia pasquale, che sant’Agostino definiva “la madre di tutte le veglie”. Con questa liturgia nel cuore della notte la Chiesa celebra il mistero della resurrezione di Cristo, che trionfa per sempre sulla morte e sul male.

Il vescovo, la mattina del sabato santo, alle 8.30 presiede il canto delle Lodi in Cattedrale coi canonici del Capitolo. Poi, alle 22.30, presiederà la solenne veglia pasquale, sempre in Duomo, che si aprirà con il “Lucernario”: la benedizione del fuoco nuovo, l’accensione del cero pasquale sul quale inciderà l’asta verticale e quella orizzontale della croce, l’alfa e l’omega e i numeri dell’anno in corso, a significare che Cristo è il principio e la fine, il Signore del tempo e della storia. Quindi la processione col cero e il canto dell’Exultet, l’antichissimo e affascinante annuncio pasquale, che è invito alla esultanza per Cristo risorto. Poi la lunga liturgia della Parola, durante la quale saranno proclamate sette letture tratte dall’Antico Testamento e sette Salmi, per ripercorrere la storia della salvezza, fino all’Epistola tratta dalla lettera di san Paolo ai Romani e, finalmente, il canto dell’alleluja dopo quaranta giorni in cui è stato omesso. Dopo il Vangelo della resurrezione secondo Matteo, la liturgia battesimale, le litanie dei santi, la benedizione dell’acqua, il rinnovo delle promesse battesimali e l’aspersione dell’assemblea con l’acqua nuova. Poi la Messa prosegue nel modo consueto.

Veglie pasquali vengono celebrate in tutte le parrocchie. A Grosseto: alle 22 al SS. Crocifisso e alla Beata Madre Teresa; alle 22.30 al Sacro Cuore, al Cottolengo; alle 23 a san Giuseppe, a san Francesco, all’Addolorata, a santa Lucia e alla Santa Famiglia.

A Castiglione della Pescaia alle 21.30 a santa Maria Goretti; a Punta Ala alle 23.30 nella chiesa della Consolata.

La domenica di Pasqua il Vescovo presiede il Pontificale delle 11. In Cattedrale Messe anche alle 9,30; 12.15 e 18.

A Castiglione della Pescaia Messe di Pasqua alle 8, 11 e 18 a santa Maria Goretti e alle 12 a san Giovanni Battista. A Punta Ala 11 e 18 alla Consolata; alle 9.30 a Pian d’Alma.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy