Home GrossetoAttualità Grosseto Al via la 14^ Festa di Santa Lucia: il programma completo

Al via la 14^ Festa di Santa Lucia: il programma completo

di Cristina Zammataro
0 commento 2 views

Indice dei contenuti

Pr festa di Santa Lucia 2014E’ stato presentato ufficialmente questa mattina il programma della 47^ Festa di Santa Lucia , che si svolgerà dall’18 al 28 settembre a Grosseto, al parco “P. Vittore Lino Parri”.

Lo slogan della Festa, La festa di tutti, quest’anno è diventato anche l’hashtag della manifestazione #lafestaditutti. Il messaggio che la festa vuole trasmettere è quello originario di padre Vittore, l’idatore: essere una festa per praticanti e laici.

«Anche io ho avuto il piacere di conoscere padre Lino Parri, l’ideatore della Festa – ha dichiarato il Vescovo Cetoloni- . La Festa  è una delle espressioni più tipiche della città. Il “per tutti” ne ha determinato la continuità e la crescita, è stata la chiave di successo».

«Il mio arrivo è che si arrivi alle nozze d’oro e si allarghi ad altre parrocchie, così che possa diventare una festa ancora più cittadina», ha aggiunto il parroco, Padre Lamberto.

Il saio di San Pio

Il 23 settembre la Parrocchia accoglierà il saio di San Pio da Pietrelcina, reliquia custodita nel convento dei Frati Cappuccini di Borgo San Lorenzo (Firenze), dove ha dimorato p. Massimo da Porretta, apostolo del Mugello e legato da un rapporto di solida e fraterna amicizia col Santo del Gargano. P. Massimo nel 1921 giunse a San Giovanni Rotondo e dal quel primo incontro con P. Pio nacque un legame fortissimo che non si è mai più interrotto, ma che anzi ha generato nuovi legami, perché molti dei più conosciuti figli spirituali di p. Pio vennero proprio dal Mugello, dove p. Massimo nel 1926 realizzò il “Ricovero San Francesco” per poveri e anziani. Nel 1969, alla sua morte, La Nazione lo definì <la figura più eroica che abbia avuto il Mugello in questi ultimi anni>.

Gli ospiti

Hanno accettato l’invito ad essere con noi lo scrittore Marco Roncalli (sabato 20 settembre, ore 17.30), saggista e pronipote di San Giovanni XXIII; il vaticanista Luigi Accattoli (martedì 23 settembre, ore 21); il comico Sergio Sgrilli (sabato 20 settembre, ore 21); Mago Magone, in arte frà Adriano (sabato 20, ore 18 nello spazio bambini); il cantautore Povia (sabato 27, ore 21).

Gli stand

Tante anche quest’anno le presenze: Caritas, l’ass.ne Bambini nel deserto, il Centro di aiuto alla vita, l’ass.ne Oggi per Domani, la Fratres, l’ass.ne Arteinvisibile, l’ass.ne Aurora, Toscana Oggi, il centro parrocchiale Diamoci una mano, l’erboristeria dei Frati Cappuccini della Toscana, la Bottequa, Artisteggiando, la Libreria Paoline. E poi il Bar, il ristorante, la fiera di beneficenza, lo spazio giochi per bambini curato da Bandus, la Croce Rossa Italiana.

Programma

Giovedi 18 settembre

Ore 21.00 – Chiesa: Processione in onore di S. Lucia

L’itinerario prevede il passaggio da viale Pirandello, via Manzoni, attraversamento di viale Giusti, via Mercatini, via Pascoli, via Collodi, via Cavalcanti ed infine l’ingresso al parco p. Vittore Lino Parri per il taglio del nastro della 47^ Festa di Santa Lucia.

Venerdì 19 settembre

Apertura degli stand espositivi, bar, ristorante, Game Zone

Ore 21.00 – Palco della Festa: Orchestra Olivelli

Sabato 20 settembre

Ore 17.30 – Tenda dell’Incontro: “Papa Giovanni il santo”, con Marco Roncalli, saggista e nipote del Papa buono

Ore 18.00 – Game Zone: spettacolo di Mago Magone… in arte frate Adriano

Ore 19.00 – Game Zone: premiazioni del I° Torneo di tennis “S.Lucia Admo” per bambini

Ore 19.00 – Chiosco delle Bibite: aperitivo e musica dal vivo con Salvo Falcone

Ore 21.30 – Palco della Festa: Sergio Sgrilli in “Rexital”

Domenica 21 settembre

Ore 10.00 – Tenda dell’Incontro: Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da P. Stefano Baldini Orlandini, Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini della Toscana. Nel corso della liturgia eucaristica benedizione dei bambini e delle gestanti con l’Olio di San Felice.

Ore 17.00 – Palco della Festa: V° “S. Lucia Dance Fest”

Ore 21.00 – Palco della Festa: V° “S. Lucia Dance Fest”

Lunedì 22 settembre – GIORNATA DELLA CONVIVIALITA’ DELLE DIFFERENZE

Ore 15.30 – Campetti di Calcio Fondazione Il Sole e via Mercurio: quadrangolare tra le squadre dei migranti, gli operatori delle strutture di accoglienza e i volontari

Ore 21.00 – Tenda dell’Incontro: “Lampedusa è Qui”, serata di racconti e testimonianze

Ore 21.00 – Palco della Festa: Lello & Ivana Music

Martedì 23 settembre – GIORNATA DEI MALATI E DEGLI ANZIANI

Ore 16.00 – Chiesa: accoglienza solenne del saio appartenuto a S. Pio da Pietrelcina conservato nel convento dei Cappuccini di Borgo San Lorenzo. A seguire: messa per i malati e gli anziani del quartiere

Ore 21.00 – Tenda dell’Incontro: “Francesco e la riforma della Chiesa in uscita”, con Luigi Accattoli, vaticanista del Corriere della Sera e conferenziere

Mercoledì 24 settembre – GIORNATA FRANCESCANA

Ore 18.00 – Tenda dell’Incontro: presentazione del libro “Mio zio padre Vittore da Cesa”, con l’autrice Laura Parri, p. Samuele Duranti e alcuni ex gifrini

Ore 21.00 – Palco della Festa: musical “Forza Venite Gente!” coi giovani della parrocchia della S. Famiglia

Giovedì 25 Settembre

Ore 21.00 – Palco della Festa: “Apocrifa orchestra”, tributo a Fabrizio De Andrè

Venerdì 26 settembre

Ore 18.00 – Tenda dell’Incontro: incontro-testimonianza di Claudia Francardi e Irene Sisi,  Associazione “AmiCainoAbele”

Ore 21.00 – Palco della Festa: musica coi “Napoli Power”. Apre il concerto la scuola di canto “The voice of Soul and Dance”.

Sabato 27 settembre

Ore 18.00 – Tenda dell’Incontro: “Fermate il mondo, vogliamo guidare noi-Negli acquisti gioca pulito, c’è più gusto: le proposte della Bottequa (commercio equosolidale e dintorni)”, con Alessandro Giannini

Ore 21.00 – Palco della Festa: Povia in concerto – Siamo Italiani Tour 2014

Domenica 28 settembre

Ore 11.30 – Chiesa: Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da mons. Rodolfo Cetoloni, Vescovo di Grosseto. Anima la corale parrocchiale S. Lucia

Ore 16.00 – Palco della Festa: 30° Festival Canoro Baby

Ore 21.00 – Palco della Festa: musica con la scuola “Performance”

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy