Home GrossetoAttualità Grosseto Maremma wifi si estende a campeggi, autobus e imbarcazioni di pescaturismo

Maremma wifi si estende a campeggi, autobus e imbarcazioni di pescaturismo

di Redazione
0 commento 0 views

Maremma wifiContinua a crescere Maremma wifi, la rete pubblica della Provincia di Grosseto per la connettività internet libera e gratuita. I numeri parlano chiaro: gli iscritti, 30798, sono più che raddoppiati rispetto alla scorsa estate; una media di 1000 accessi giornalieri; un traffico medio di 50gb al giorno; 124 gli access point installati ed altri 40 saranno installati a breve.

E’ inoltre in corso la sperimentazione del servizio destinato alle strutture ricettive, agli autobus e alle imbarcazioni del pescaturismo.

La prima struttura ad aver richiesto Maremma wifi è il campeggio “Il Sole” di Marina di Grosseto, che ha ricevuto dalla Provincia in comodato d’uso gratuito un access point opportunamente configurato per il servizio e già in funzione. Hanno avanzato richiesta anche altri campeggi della costa, la Provincia sta predisponendo una convenzione ad hoc con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero possibile di strutture ricettive.

Maremma wifi capeggio Il Sole

Nel nostro territorio – ha dichiarato commenta Leonardo Marras, presidente della Provincia -, il 65% delle presenze turistiche viene fatta dai campeggi che permettono di vivere una vacanza all’aria aperta ed in libertà. Per questo è molto importante attivare la convenzione con tutti gli esercizi pubblici”.

Sempre in via sperimentale, Maremma wifi è stato attivato già da qualche mese a bordo di un autobus urbano Tiemme in servizio a Grosseto e su una delle imbarcazioni di proprietà del Cesit, il Centro di sviluppo ittico toscano, utilizzata per il pescaturismo. Un dispositivo mobile installato direttamente sul mezzo di trasporto, con un modem Umts garantisce la connettività utilizzando la rete 3G.

Marras- Maremma wifiGrosseto è la terza provincia in Italia ad avere aderito al progetto ed anche alcuni comuni della provincia di Grosseto hanno già fatto richiesta per l’attivazione del servizio Maremma wifi – prosegue Marras –. Questo è molto importante perché in quei comuni, dove non tutti hanno internet a casa, la tecnologia farebbe fronte al digital divide”.

Come funziona Maremma wifi

L’infrastruttura di Maremma wifi è realizzata dalla società Netspring, mentre il sistema centrale di gestione di tutte le connessioni e delle password è affidato al Consorzio interuniversitario Caspur di Roma.

Registrarsi è semplice: basta, infatti, inserire il proprio numero di telefono nel momento in cui viene richiesto (numero della carta di credito per chi possiede un numero di telefono estero), la password scelta dall’utente ed effettuare una chiamata, gratuita, per la conferma. È possibile anche registrarsi, preventivamente, da una postazione fissa collegandosi al link: https://selfcare.maremmawifi.it/owums/account/signup.

L’amministrazione provinciale ha aderito alla rete nazionale Free Italia wifi: significa che l’utente iscritto a Maremma Wifi, con la stessa password può navigare gratuitamente anche in altre città italiane del circuito, a partire da Roma.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy