Home GrossetoAttualità Grosseto Le vestaglie azzurre della Mabro si inventano con successo pasticcere grazie al corso di Cna

Le vestaglie azzurre della Mabro si inventano con successo pasticcere grazie al corso di Cna

di Roberto Lottini
0 commento 6 views

Corso pasticceria Mabro 2Dolci, crostate, torte, salami di cioccolata, ma anche pizze, schiacce e altre gustose specialità salate.

Non stiamo parlando dell’offerta di una nuova pasticceria aperta in città, ma dell’eccellente risultato, a giudicare dall’aspetto e dal gusto, che ha prodotto il corso di pasticceria classica riservato a 15 dipendenti della Mabro.

Dopo essere state costrette ad abbandonare, almeno per il momento, le loro vestaglie azzurre, le lavoratrici della storica azienda grossetana hanno indossato grembiuli, guanti e cappelli da cucina e si sono cimentate con entusiasmo e voglia di imparare in questo percorso formativo, promosso da Cna e finanziato con 15 voucher dall’amministrazione provinciale.

Si è trattato di un viaggio durato complessivamente 140 ore, suddivise in lezioni teoriche su sicurezza ed igiene ed esercitazioni pratiche coordinate da docenti qualificati.

Inoltre, l’Istituto alberghiero Leopoldo II di Lorena ha messo a disposizione laboratori e professionalità a supporto delle 15 aspiranti pasticcere per preparare e confezionare dolci.

E proprio stamani, nella scuola grossetana, si è tenuto l’evento conclusivo di questo corso, alla presenza del presidente della Provincia, Leonardo Marras, degli assessori provinciali Federico Balocchi e Gianfranco Chelini, e di Renzo Alessandri, direttore della Cna di Grosseto.

Si è trattata di una bella esperienza che ci è servita per apprendere una nuova professionalità, anche se il nostro desiderio è tornare ad indossare le vestaglie azzurre nella speranza di un futuro più roseo – dichiara Manola Mengozzi, operaia della Mabro -. Questo corso ha costituito un’importante valvola di sfogo per distrarre i nostri pensieri e non focalizzarli esclusivamente sulla nostra situazione lavorativa”.

Questo evento conclusivo del corso – afferma Renzo Alessandriè l’occasione per fare il punto sull’attività svolta e riflettere sulla possibilità di organizzarne altre anche in futuro”.

Il nostro istituto ha aderito con piacere a questa iniziativa – spiega Alfonso De Pietro, dirigente scolastico dell’Isis Leopoldo II di Lorena – e per noi è stato un onore mettere a disposizione le nostre strutture per un progetto simile”.

Le operaie della Mabro che hanno frequentato il corso di pasticceria classica sono Manola Mengozzi, Vanessa Ciaramitaro, Marzia Ciacci, Laura Galli, Sonia Fantoni, Barbara Dettori, Donatella Biliotti, Lidia Calossi, Pellegra Ricci, Alessandra Tiezzi, Maria Cristina Landi, Piera Lorenzi, Giulietta Sgaragli, Francesca Ferrari, Laura Giuliana.

Corso pasticceria Mabro 5Corso pasticceria Mabro 4Corso pasticceria Mabro 3

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy