Home GrossetoAttualità Grosseto Alla vedova dell’appuntato Antonio Santarelli il premio nazionale Paolo Borsellino

Alla vedova dell’appuntato Antonio Santarelli il premio nazionale Paolo Borsellino

di Redazione
0 commento 7 views

Sarà assegnato a Claudia Francardi, vedova dell’appuntato Antonio Santarelli, il carabiniere scomparso l’11 maggio del 2012 in seguito alla brutale aggressione subita un anno prima da Matteo Gorelli durante un ordinario controllo stradale nei pressi di Sorano, il “Premio nazionale Paolo Borsellino 2013”.

La cerimonia è in programma sabato prossimo, alle 10.30, nella sala consiliare del Comune di Notaresco, in provincia di Teramo, città di cui era originario Santarelli.

L’iniziativa sarà preceduta da un incontro-testimonianza con gli alunni delle terze classi della scuola media “G. Romualdi” di Notaresco.

L’evento è promosso dall’associazione “Società civile”, con il patrocinio dal Comune di Notaresco, dal Senato della Repubblica, dalla Presidenza della Camera dei Deputati, dalle associazioni “Rete per la legalità” e “Ultimi”.

Il Premio sarà consegnato dal sindaco di Notaresco Diego Di Bonaventura, mentre l’iniziativa sarà introdotta da Marzia Tassoni, giornalista del quotidiano “La Città”.

 “Società civile” ha voluto assegnare il riconoscimento a Claudia Francardi come tributo ai valori di civiltà, umanità e generosità espressi dalla donna. La vedova di Santarelli ha infatti voluto incontrare Matteo Gorelli, il diciannovenne responsabile dell’assassinio di suo marito, inizialmente condannato all’ergastolo. Malgrado i pregiudizi e lo sconcerto di molti, si è presto dichiarata disponibile a sostenere il difficile percorso di recupero del ragazzo, affidato alla comunità “Exodus”.

Con parole positive, lo scorso settembre,  ha commentato la riduzione a vent’anni della pena inflitta in primo grado al giovane. “Solo così Matteo avrà un’altra opportunità”, ha detto Claudia Francardi, dimostrando come sia possibile trasformare il proprio dolore in esemplare manifestazione di amore all’uomo.

A fianco della madre di Matteo Gorelli, la donna è impegnata nella promozione tra i giovani dei principi di legalità, solidarietà e rispetto reciproco.

Fonte foto: www.linksicilia.it

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: