Il Circolo Arci “L’Isola che non c’è…c’era due volte”, impegnato nel diffondere le buone pratiche dell’educazione all’infanzia, organizza, in collaborazione con il Cesvot, due seminari indirizzati ai volontari delle associazioni che operano nelle strutture adibite all’infanzia.
L’obiettivo è quello di fornire un sostegno all’educazione infantile, in particolare di quella pre-primaria che si colloca in una fase particolarmente sensibile per lo sviluppo dei bambini, in un contesto attuale che vede un’importanza crescente delle strutture educative del privato sociale.
I due incontri si svolgeranno mercoledì 27 e giovedì 28 febbraio dalle 14.30 alle 19.30, allo Spazio 72, in via Ugo Bassi a Grosseto, e saranno tenuti da due educatrici, Silvia Caldara e Serena Tiberi, laureate in Scienze dell’educazione e con anni di esperienza alle spalle.
Gli argomenti dei seminari saranno rispettivamente “La rete dei servizi a sostegno delle famiglie – relazioni fra pubblico, privato sociale e volontariato” e “L’educazione pre-primaria come fondamento della formazione”.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’associazione “L’isola che non c’è…C’era due volte”, in via Ravel 15/17 a Grosseto, al numero di telefono 0564.417751 o all’indirizzo e-mail: infanzia.gr@gmail.com.
Il referente è Simone Bartolini.