Home GrossetoAttualità Grosseto Cral Banca della Maremma, concluso il cinema all’aperto a Braccagni. Oltre 4mila euro per i terremotati.

Cral Banca della Maremma, concluso il cinema all’aperto a Braccagni. Oltre 4mila euro per i terremotati.

di Redazione
0 commenti 2 views

BRACCAGNI. Con la proiezione del film “Quasi amici” si è concluso il ciclo “Al cinema in giardino”, una serie di appuntamenti cinematografici serali organizzati dal CRAL della Banca della Maremma. Un’iniziativa che, in coerenza con i principi sui quali si fondano le Banche di Credito Cooperativo, ha unito il piacere del cinema all’aperto alla solidarietà sociale: durante le tre serate, infatti, è stato promosso il progetto “Rimettiamoli in forma”, proposto da Federcasse, la Federazione nazionale delle BCC, in favore dei produttori di formaggio emiliani e lombardi colpiti dal recente terremoto. I partecipanti all’evento hanno potuto, così, acquistare del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano di qualità, proveniente dai caseifici danneggiati dal sisma.

L’attenzione della Banca verso il sociale è stata testimoniata anche dalla scelta della location per le tre serate: le proiezioni, infatti, sono state effettuate presso il giardino della succursale di Braccagni, la prima sede bancaria italiana totalmente ad “impatto zero”. L’edificio della filiale costituisce una testimonianza del percorso compiuto in questi anni dalla Banca della Maremma, assieme all’associazione Legambiente, sul tema delle energie rinnovabili, ed è strutturato in modo da consentire un notevole risparmio energetico, mediante lo sfruttamento degli apporti gratuiti di energia e l’ottimizzazione delle dispersioni di calore.

Le tre serate hanno costituito un importante momento di aggregazione tra la Banca e la propria compagine sociale, grazie anche al momento conviviale della cena, offerta dal CRAL precedentemente alla visione dei film. Una testimonianza del fatto che esiste un modo differente di “fare banca”, e di stare vicini ai propri soci ed al proprio territorio. Lo spirito cooperativistico che caratterizza la BCC della Maremma risulta, inoltre, ancor più evidente se si considera che tutte le attività del CRAL sono interamente realizzate grazie all’operato dei dipendenti della Banca.

Il risultato finale dell’iniziativa è stato estremamente positivo in quanto, oltre alla grande soddisfazione da parte dei presenti, verranno donati complessivamente euro 4.125 in favore dei caseifici del Parmigiano-Reggiano colpiti dal terremoto.

Un ringraziamento particolare da parte del CRAL Maremma va a Gianni Burroni per le proiezioni, alla signora Agatina Salvadori, al ristorante “De Gustibus” ed a Simona Bellini “Prodotti tipici” per la preparazione dei buffet e, per la musica, all’Istituto Musicale Comunale Palmiero Giannetti ed al violinista Alessio D’Inverno.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: