Home Ambiente Torna la “Serata astronomica”: osservazione delle stelle al Museo di storia naturale

Torna la “Serata astronomica”: osservazione delle stelle al Museo di storia naturale

L'iniziativa è in programma martedì 30 aprile

di Redazione
0 commento 56 views

Grosseto. “La storia del nostro sistema solare” è il tema del nuovo appuntamento organizzato da MaremMagica in collaborazione con gli con gli astrofili dell’Amsa, l’Associazione maremmana di studi astronomici “Galileo Galilei”, al Museo di storia naturale della Maremma di Fondazione Grosseto Cultura.

Martedì 30 aprile, nella struttura di strada Corsini, si viaggerà nel tempo, quando miliardi di anni fa da una nube di polvere e gas tutto ebbe inizio. La serata inizierà alle 21 con la conferenza di Michele Machetti, astrofilo, grande esperto dell’abitabilità dei pianeti, socio storico Amsa, poi, dalle 22 alle 24, con l’aiuto di potenti telescopi tutti con gli occhi puntati verso il cielo, per osservare, guidati dagli esperti astrofili, il meraviglioso spettacolo del cielo notturno primaverile.

«Un affascinante percorso – raccontano gli organizzatori – che ci condurrà alle origini del nostro sistema solare, alla formazione dei pianeti, delle lune e di tutti gli altri oggetti che lo compongono. Viaggeremo attraverso questo periodo cosmico e scopriremo come gli impatti di meteoriti e altri grandi eventi hanno modellato i pianeti, creando le condizioni per la vita sulla terra. Ci avventureremo anche nel futuro, ipotizzando possibili scenari evolutivi del sistema solare».

La “Serata astronomica” al Museo di storia naturale della Maremma è un evento per tutta la famiglia: il costo di partecipazione è di 10 euro a persona (incluso il biglietto d’ingresso al museo). Per partecipare è richiesta la prenotazione: scrivere a segreteria@museonaturalemaremma.it oppure chiamare il numero 0564.488571 o inviare un messaggio WhatsApp al numero 389.0031369.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: