Home GrossetoAmbiente Grosseto Caccia alla volpe, ma solo virtuale: a Capalbio un tuffo nel passato

Caccia alla volpe, ma solo virtuale: a Capalbio un tuffo nel passato

di Redazione
1 commento 46 views

Nella ricorrenza del venticinquennale della Società toscana caccia alla volpe, la mattina di domenica 30 settembre, nella splendida cornice della tenuta “La Capita” della famiglia Bertani, a Pescia Fiorentina, si svolgerà una riunione di caccia alla volpe simulata, con la partecipazione di numerosi amazzoni e cavalieri provenienti da diverse parti d’italia, compresa la partecipazione di alcuni militari a cavallo .

Oggi la caccia a cavallo, pura espressione sportiva, non ha nulla a che vedere con l’attività venatoria – spiega Giuseppe Cicirello, presidente della Società toscana caccia alla volpe -. La caccia alla volpe oggi viene praticata in modo virtuale, la volpe è rappresentata da un cavaliere in fuga che viene inseguito dal Field di amazzoni e cavalieri (paper -chase). Al termine della caccia avviene la cosiddetta ‘presa’ o ‘cattura’ della volpe, durante la quale il cavaliere che la rappresenta viene inseguito al galoppo dal Field sino a che uno dei ‘cacciatori’ partecipanti riesce a strappargli la ‘coda di volpe’, fissata sul mantello di colore verde“.

“Tra i graditissimi ospiti, la Società toscana caccia alla volpe avrà il piacere di poter annoverare anche il sindaco di Capalbio Luigi Bellumori, che, con la sua presenza, renderà ancor più lustro all’importante traguardo raggiunto dalla società, fondata dal N.H. Aldobrando Rossi Ciampolini e dal Colonnello Vittorio Alborino – termina Cicirello -, indimenticati e indimenticabili fondatori e presidenti del sodalizio“.

Print Friendly, PDF & Email

1 commento

Marco 12 Agosto 2019 | 16:48 - 16:48

Bellissima manifestazione, ho partecipato ad almeno 3 di questi eventi, oganizzazione impeccabile

Rispondi

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy