Home GrossetoAmbiente Grosseto Dalla Lituania a Castiglione della Pescaia: il Natale è “green” con gli addobbi in plastica riciclata

Dalla Lituania a Castiglione della Pescaia: il Natale è “green” con gli addobbi in plastica riciclata

di Redazione
0 commento 4 views

“RicicliAMO il Natale”: questo il nome del progetto ecosostenibile natalizio per sensibilizzare al tema del riciclo, alla sua prima edizione.

E’ un’iniziativa che ha come obiettivo la creazione di un grande albero di Natale a Castiglione della Pescaia, con addobbi e ghirlande interamente costruiti con bottiglie di plastica e altri materiali di riciclo.

“Il nostro albero è in assoluto il primo nel suo genere a Castiglione della Pescaia, sarà alto 7 metri e più e necessita del fondo di più di 30.000 bottiglie di plastica, un numero che per essere raggiunto ha bisogno dell’aiuto di tutta la comunità. Dalle associazioni ai singoli cittadini finora in molti si sono prodigati per preparare i materiali per l’albero – spiega Patrizia Murazzano, Art director dell’audace progetto -. Ho sempre pensato che l’arte nasce dall’arte, infatti l’ispirazione per il disegno originale viene da un’installazione creata a Kaunas, in Lituania, nel 2011. La nostra installazione sarà composta da 160 sfere trasparenti di varie dimensioni (da 1,22 metri di diametro fino a 8 centimetri), che andranno a comporre i 20 livelli dell’albero, creando un effetto tridimensionale spettacolare“.

Partner importante di questa iniziativa è Legambiente, che condivide pienamente gli intenti castiglionesi.

La tutela ambientale, la civiltà e l’etica sono elementi fondamentali – ha spiegato Nunzio D’Apolito, responsabile di educazione ambientale del circolo Festambiente Legambiente – che passano attraverso la gestione dei rifiuti che tutti noi produciamo. È molto importante che la cittadinanza sia bene informata per raggiungere un livello di consapevolezza tale da fare la propria parte, nella vita quotidiana, nei confronti delle risorse. Per questo abbiamo accettato l’invito da parte del Comune di Castiglione della Pescaia e del centro commerciale naturale per metterci a disposizione della cittadinanza, con due importanti appuntamenti: il 15 dicembre ‘Puliamo il mondo’ porterà sulle spiagge i bimbi delle scuole castiglionesi e tutti i cittadini che vorranno partecipare, per ripulirle dai rifiuti, mentre il 22 dicembre saremo presenti con una postazione e i nostri volontari per fare campagna di sensibilizzazione sul tema dei rifiuti e dell’inquinamento ambientale“.

L’iniziativa sarà completata da una serie di eventi attinenti al tema dell’ecosostenibilità.

Da non perdere, giovedì 28 dicembre e giovedì 4 gennaio, le due serate dedicate alle proiezioni di cortometraggi e lungometraggi in collaborazione con il Clorofilla Film Festival. Grandi e piccini potranno allietare le proprie festività natalizie presso una speciale “sala proiezioni” allestita per l’occasione nella sala consiliare, in via Cesare Battisti.

L’amministrazione ha da subito creduto nel progetto, in quanto l’impegno sociale del centro commerciale naturale e delle associazioni partecipanti segue le linee politiche ambientali messe in atto da diversi anni a Castiglione della Pescaia.

Il riciclo è un’operazione fondamentale, e altrettanto importante è sensibilizzare i cittadini a riutilizzare i materiali di ‘scarto”‘ o che così sembrano, per nuove attività – afferma Elena Nappi, vicesindaco e assessore all’ambiente -. Per tale motivo siamo lieti di patrocinare questa iniziativa, quest’anno alla sua primissima edizione, che speriamo faccia di Castiglione della Pescaia un punto di riferimento per il Natale ecosostenibile“.

Da non sottovalutare è proprio l’aspetto sociale dell’iniziativa – commenta l’assessore al turismo, Susanna Lorenzini -. ‘RicicliAMO il Natale’ ha portato alla collaborazione trasversale tra le associazioni territoriali, i singoli cittadini e l’amministrazione comunale. Presto diffonderemo il calendario dettagliato degli eventi organizzati dal Comune e da altre associazioni del territorio: dagli appuntamenti per i bimbi con letture in biblioteca e con il progetto ‘Giardini d’artista’, alle sfilate dei Babbi Natale a cavallo, ai festeggiamenti itineranti della Befana nelle frazioni, per riaffermare ancora una volta che Castiglione della Pescaia è un luogo accogliente da vivere e visitare anche a Natale“.

A sottolineare il valore sociale è intervenuta Sandra Mucciarini, consigliere comunale, che ha ricordato l’impegno che gli anziani della Casa Albergo hanno riversato nell’iniziativa, evidenziando l’importanza del rapporto tra anziani e bambini, soprattutto nel periodo natalizio.

Come ha ricordato Giovanni Frosolini, presidente del centro commerciale naturale: “La buona riuscita del progetto è stata possibile solo grazie al supporto di tanti cittadini che credono nell’ecosostenibilità, di alcune associazioni del territorio, tra cui Insieme in Rosa Onlus, Vespa Club, i Nonni di Casa Albergo, Acot, La Corte dei Miracoli, i Ristoratori castiglionesi, la Cri, l’Unitre, l’associazione Burraco, nel progetto sono state coinvolte anche le scuole, dando una grande mano alla raccolta del materiale. Più che un ringraziamento all’amministrazione comunale che ci ha aiutato nella logistica del progetto e soprattutto ha creduto in questa iniziativa. Inoltre, vorrei sottolineare l’importanza di Legambiente che ha dato a questa idea uno spessore nazionale“.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy