Home GrossetoAmbiente Grosseto Legambiente ha festeggiato il primo raduno nazionale dei beagle di Green Hill

Legambiente ha festeggiato il primo raduno nazionale dei beagle di Green Hill

di Redazione
0 commento 3 views

Liberi, finalmente al sicuro nelle famiglie che li hanno accolti con amore, i beagle di Green Hill scampati alla vivisezione grazie a una task force di volontari la scorsa estate, si sono incontrati a Grosseto sabato e domenica scorsi.

Prendere in affido un beagle di Green Hill è stata un’esperienza complicata, emotivamente toccante. Il raduno, scaturito dall’esigenza di condividere questa avventura con chi l’ha vissuta in prima persona, ha approfondito la conoscenza di tutti quei meccanismi che possono far crescere sano ed equilibrato anche un cane che ha sofferto tante privazioni.

Legambiente, insieme alla Lav, aveva fatto scattare il sequestro dei cani tramite un esposto per maltrattamenti che ha dato il via alla liberazione e all’affidamento dei beagle.

“La nostra battaglia a favore dei beagle di Green Hill continua ancora oggi – ha spiegato Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente – e fin qua abbiamo vinto tutti i ricorsi contro la Marshall. La questione però non è ancora chiusa e non sarà breve, visti i tempi della giustizia italiana. Ritrovarsi per due giorni tutti insieme non è solo stato importante come confronto la le famiglie affidatarie, ma è stato anche un modo per continuare a portare avanti questa battaglia tutti insieme.

È stato davvero un piacere per noi ospitare il raduno qua a Rispescia, accogliendo le famiglie e i beagle. Il Centro si è attrezzato per l’occasione con una serie di adempimenti che hanno reso possibile l’evento: da una serie di punti acqua sparsi in tutte le aree a uno spazio ombra, con tanto di veterinario, per far riposare i cani, fino a una serie di premi ai beagle e alle famiglie”.

Le famiglie che hanno accolto i beagle di Green Hill, presi in custodia cautelare da Legambiente, si sono incontrate, facendo così un primo bilancio della convivenza con questi nuovi amici a quattro zampe.

Al raduno hanno partecipato anche un veterinario e un educatore, a completa disposizione delle famiglie affidatarie.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy