Home GrossetoAmbiente Grosseto Canile di Scarlino, il sindaco Bizzarri replica alle polemiche: “Struttura all’avanguardia”

Canile di Scarlino, il sindaco Bizzarri replica alle polemiche: “Struttura all’avanguardia”

di Roberto Lottini
0 commento 17 views

Il Sindaco di Scarlino, Maurizio Bizzarri, interviene sulle polemiche in merito all’apertura del nuovo canile in località La Botte:

In un momento in cui il patto di stabilità attanaglia le Amministrazioni comunali, impedendo quasi completamente la realizzazione di un qualsivoglia opera pubblica – afferma Bizzarri –  lo sforzo che stanno portando avanti i Comuni di Follonica, Gavorrano e Scarlino per la costruzione del nuovo canile comprensoriale dovrebbe essere apprezzato da tutti i cittadini del territorio. Ma come sempre, di fronte a tante testimonianze positive, c’è chi esce dal coro e avanza critiche anche  prima che la struttura sia completata.

E naturalmente c’è sempre, poi, chi è pronto a prendere al volo l’occasione di aggancio, vedi la Lega antivivisezione provinciale, per sottolineare l’errore di localizzazione, tirando in ballo anche frasi poco opportune tipo ‘Bizzarri aveva preso i suoi soldi pubblici ed era soddisfatto’, dopo avermi definito  ‘strenuo sostenitore di caccia e circhi’, frase peraltro che mi riempie di orgoglio.

Prima di criticare, sarebbe opportuno aspettare almeno i lavori ultimati oppure informarsi accuratamente per evitare di  dire macroscopiche sciocchezze, seppur molto di effetto“.

Il nuovo canile è stato costruito seguendo le indicazioni più recenti della normativa in oggetto – spiega il primo cittadino di Scarlino – e le prescrizioni degli esperti della Asl, che hanno seguito la progettazione. Le soluzioni architettoniche sono all’avanguardia; le recinzioni metalliche sono state scelte per permettere ai cani di vedersi fra loro e non vivere in lager separati da muri di cemento; gli spazi dei box sono volutamente in varie dimensioni per trattare i diversi soggetti e permettere una convivenza multipla degli animali, per  far convivere un maggior numero di cani insieme non lasciandoli isolati; il progetto prevede anche la piantumazione di quaranta piante di alto fusto che saranno collocate a breve.

Riguardo alla ‘palude’ nei pressi del canile, informo chi non lo sa che è stata realizzata una cassa di laminazione per la regimazione delle acque per il superamento del rischio idraulico, come prevede lo studio di messa in sicurezza e come viene fatto usualmente in ogni altro tipo di lottizzazione anche civile“.

Il Comune di Scarlino, capofila del progetto, – continua Bizzarrista già provvedendo a redigere il bando di gara per individuare il gestore del canile, al quale sarà affidato il compito di ‘arredare’ la struttura con apposite ‘cucce per cani’, da porre nei recinti al di sotto della copertura di telo-ombra. Ci sarà quindi una doppia protezione a difendere gli animali dalle situazioni atmosferiche: quella del telo e quella delle normali casette per cani.

La struttura in muratura presente nel canile, infine, sarà una moderna clinica veterinaria, gestita da privati, con canile sanitario e box per cani pericolosi con la presenza del veterinario in alcuni giorni della settimana.

L’accesso alla struttura sarà facilitato dalla chiara visibilità in prossimità della strada provinciale e questo faciliterà sia le visite che le eventuali adozioni.

Il tutto per oltre 700.000 euro di lavori finanziati in parte dalla Regione, 304.000 euro, dal Ministero, 40.000 euro e la restante parte in proporzione fra i tre Comuni“.

Nelle prossime settimane i Sindaci di Follonica, Gavorrano e Scarlino – conclude Bizzarriandranno con soddisfazione ad inaugurare il nuovo canile che può ospitare circa 160 cani, di cui 144 nel canile rifugio e 10 nel sanitario, e potrà essere ampliato a 200 posti. La struttura fin da subito risolverà il problema della struttura di Valle nel Comune di Follonica, ormai vecchia e da tempo non più agibile per i problemi urbanistici legati all’aerea in cui è ubicata”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy