Home GrossetoAmbiente Grosseto A Massa Marittima crescono le quantità di oli esausti raccolti

A Massa Marittima crescono le quantità di oli esausti raccolti

di Cristina Zammataro
0 commento 0 views

Prosegue il recupero degli oli esausti in tutti i centri del Comune di Massa Marittima ed i risultati della  raccolta sono davvero ottimi.

Il  progetto di raccolta differenziata avviato dall’assessore all’Ambiente Giacomo  Michelini, con la collaborazione dell’azienda di raccolta, trasporto e  smaltimento dei rifiuti Coseca, ha infatti trovato grande collaborazione da  parte della cittadinanza; a dimostrarlo sono i risultati che continuano ad  evidenziare una progressiva crescita delle quantità di olio raccolte negli  appositi contenitori. Ecco i dati relativi all’anno 2011 e 2012 suddivisi per  ogni punto di raccolta: presso la Coop di Massa Marittima sono stati raccolti  1475 litri di olio nel 2011 e 2160 nel 2012, al centro sociale di Valpiana  rispettivamente 80 e 460 litri nei due anni, alla Misericordia di Prata 160 e  235 e alla Coop di Tatti dalla predisposizione della raccolta meno di un anno fa  ad oggi, la quantità di olio raccolto è di 100 litri.

Questo risultato –commenta l’Assessore Michelini– dimostra la sensibilità dei cittadini al valore della raccolta differenziata che, se compresa, diviene solo una naturale pratica quotidiana in grado di  risparmiare a tutti noi un altissimo grado di inquinamento. In soli due anni  sono stati raccolti 4570 litri di olio e questo è il segno che quando si fanno  le cose e ci si impegna, i risultati sono evidenti”.

Nel ringraziare i cittadini che hanno adottato questa pratica – continua Michelini – si raccomanda nuovamente di non scaricare gli oli usati  nelle condutture delle proprie case, nelle acque interne di superficie, nelle  acque sotterranee, nelle canalizzazioni e negli scarichi fognari”.

Il Comune di Massa Marittima ricorda inoltre alla cittadinanza che è in funzione un nuovo punto di raccolta  presso il Consorzio Agrario di via Massetana.

Ecco le regole comportamentali da  seguire per il conferimento dell’olio vegetale esausto: introdurre nell’apposito  contenitore solo bottiglie piene di olio e non vuote e preferibilmente di  plastica, non introdurre bottiglie contenenti olio di motore, rivolgersi al  personale addetto nel caso non risulti possibile introdurre il proprio  contenitore di olio nel punto di raccolta, poiché di dimensione maggiore a  quelle previste.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy