Home GrossetoAmbiente Grosseto Legambiente: “Ottima scelta la chiusura al traffico di piazza della Palma”

Legambiente: “Ottima scelta la chiusura al traffico di piazza della Palma”

di Roberto Lottini
0 commento 0 views

Legambiente chiede che sia vietata la sosta alle auto in piazza della Palma.

Siamo contenti del primo passo fatto dall’amministrazione comunale, – dichiarano i membri dell’associazione del Cigno – ovvero la chiusura della piazza alle auto per venerdì 2 e sabato 3 novembre, ma siamo convinti che ci sia bisogno di una soluzione stabile e duratura, come richiesto  dal centro commerciale naturale e dai vari commercianti e cittadini, che restituisca una delle piazze più importanti del centro storico alla popolazione residente. Proprio per questo è fondamentale anche curare gli spazi verdi e l’arredo urbano, inserire panchine e rendere ancora più piacevole e vivibile la piazza oltre che tenerla viva con iniziative sia per i più piccoli che per tutte le fasce d’età”.

“A Grosseto – afferma Angelo Gentili, della segreteria nazionale Legambiente – ci sono davvero troppe auto in circolazione: il nostro tasso di motorizzazione, 63 autoveicoli ogni 100 abitanti, è tra i più alti d’Italia. Questa tendenza va invertita con soluzioni innovative e sensate. Di fronte a questi numeri, la nostra controproposta è quella non solo di vietare la sosta alle auto in piazza della Palma, ma anche di estendere ed incentivare le piste ciclabili, non solo nella città di Grosseto ma in tutta la Provincia, per fare della Maremma un’area principe della mobilità dolce per incentivare la tutela del territorio e il turismo sostenibile”.

“Soprattutto nelle aree del centro cittadino – spiega Gentili, piazza della Palma in primis, c’è bisogno di aumentare il verde e gli spazi per famiglie e bambini, aumentando e incentivando le iniziative e gli eventi, mettendo in sicurezza piazze e strade, limitando il più possibile il transito alle macchine. Fondamentale anche promuovere, per la sicurezza, campagne educative e di informazione per bambini e adulti che trasmettano una conoscenza adeguata del codice della strada”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy