Home Agricoltura Verso il Distretto biologico della Maremma: il sindaco incontra il sottosegretario all’agricoltura

Verso il Distretto biologico della Maremma: il sindaco incontra il sottosegretario all’agricoltura

L'incontro è avvenuto a Roma

di Redazione
0 commento 132 views

Indice dei contenuti

Roma. Il sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, ha incontrato, questa mattina, a Roma, il sottosegretario di Stato al Ministero dell’agricoltura, nonchè senatore, Patrizio Giacomo La Pietra; un tavolo di lavoro sul Distretto biologico della Maremma, che nascerà formalmente entro la prossima estate.

L’incontro

L’incontro, teso a valutare le eventuali forme di sostegno economico al funzionamento dei Distretti biologici, ad oggi esclusi da ogni possibilità di accesso a risorse pubbliche, permetterà di far diventare Distretto biologico parte promotrice dei futuri “Contratti di Distretto” e di “Contratti di Distretto del cibo”.

Il progetto

Il progetto permetterà all’imprenditoria rurale maremmana di porsi in maniera efficace sui mercati e diventare così un volano di sviluppo per i sette Comuni fondatori (Grosseto, Capalbio, Castiglione della Pescaia, Magliano in Toscana, Manciano, Orbetello, Scansano). La parte pubblica sarà affiancata dal coinvolgimento attivo delle organizzazioni professionali agricole Cia , Coldiretti, Confagricoltura e del Coordinamento toscano produttori biologici.

Il Distretto biologico della Maremma mira a diventare uno dei distretti più grandi d’Europa, con oltre 1250 aziende agricole del territorio locale che potranno fruire dell’opportunità di un marchio comune e non solo. Il brand potrà e dovrà rappresentare un valore aggiunto delle produzioni biologiche e soprattutto avrà titolo, come agenzia di progettazione e sviluppo, a potersi candidare ai bandi di finanziamento, anche europei, contribuendo così alla valorizzazione multifunzionale del territorio.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy